Guidare la crescita aziendale tra crisi climatica e innovazione

Il futuro del business si riflette in uno specchio di acque sempre più turbolente: non solo quelle fisiche che scorrono negli impianti industriali, ma anche quelle metaforiche di una crisi climatica in accelerazione, capace di ridefinire limiti, opportunità, e di trasformare la gestione delle risorse idriche in un asset strategico per la competitività aziendale. Non […]

Guidare persone e imprese con intelligenza emotiva

Un cervello si specchia e nel riflesso vede un cuore: metafora per intelligenza emotiva

La dimensione emotiva della leadership: nuove sfide per i manager Tra le sfide che leader, manager e dirigenti affrontano ogni giorno non ci sono solo quelle legate alla gestione operativa. Ci sono anche quelle legate alla necessità di sostenere i collaboratori molto esposti a carichi emotivi, che incidono direttamente sul clima e sulla qualità del […]

Da team connessi a team coesi: il potere del linguaggio del corpo digitale

mani legate da un filo rosso, metafora della connessione e della coesione

Un patrimonio infinito di conoscenze a portata di mano, ma con il rischio di sovraccaricarci di informazioni indistinte. La possibilità di lavorare da remoto, ma con la difficoltà di bilanciare vita personale e professionale, a scapito delle performance e del benessere. Abbiamo tutti ampiamente sperimentato sia i pro che i contro delle infinite possibilità di […]

Competitività e sostenibilità: perché non possiamo più fare a meno di nessuna delle due

Sostenibilità e Competitività

La sostenibilità è oggi indiscutibilmente un fattore competitivo essenziale per le aziende moderne. Adottare pratiche sostenibili non è più solo una questione di differenziazione e neppure è solo la logica risposta alla richiesta da parte dei consumatori di prodotti e servizi che preservino il benessere del Pianeta. “Non possiamo scegliere tra crescita e sostenibilità” – […]

Team più efficaci: una mappa per navigare e gestire le diversità

Che i team aziendali siano sempre più eterogenei, a livello culturale, è un dato di fatto. È sentire comune che, visto che i media creano una bolla e visto che siamo in grado di connetterci molto facilmente con gli altri, che in qualche modo stiamo sviluppando una cultura globale e che le differenze culturali si […]

La motivazione irrazionale: 3 lezioni dall’economia comportamentale per gestire meglio i team

motivazione

Nel mondo complesso e sempre più dinamico del management aziendale, comprendere il comportamento umano è fondamentale per guidare con successo team, imprese e organizzazioni. Anche le scienze comportamentali, infatti, dedicano ormai da anni un focus speciale alle dinamiche in atto all’interno degli ambienti aziendali e oggi costituiscono sempre di più una guida preziosa per conoscere […]

Team globali: la diversità come driver di crescita aziendale

I team “monoculturali” sono un fatto del passato. Che si tratti di collaboratori che lavorano allo stesso progetto, ma lo fanno condividendo spazi virtuali e vivendo in parti opposte del mondo, o di team che – pur lavorando gomito a gomito nello stesso ufficio – godono del contributo di talenti provenienti da Paesi e culture […]

Guidare il cambiamento: il potere buono di una leadership “purpose-driven”

Oltre il 50% del portfolio aziendale rinnovato e reinventato; 65 acquisizioni concluse; oltre 240 programmi di sviluppo tecnologico e di incentivo alla formazione dei talenti portati in atenei e istituzioni scolastiche di 28 Paesi nel mondo; 21 miliardi di dollari di valore generati nel settore del cloud computing ibrido: sono i numeri (solo alcuni) della […]

Come costruire sicurezza psicologica in azienda: un toolkit

“Per scatenare il talento, individuale e collettivo, i leader devono coltivare un clima di sicurezza psicologica in cui i collaboratori si sentano liberi di contribuire con le proprie idee, di condividere informazioni e segnalare errori.” – Amy C. Edmondson Sicurezza psicologica: un obiettivo imprescindibile per crescere Vale per qualsiasi settore industriale e, più in generale, […]

Imprese senza paura: l’importanza della sicurezza psicologica in azienda

L’innovazione può nascere ad ogni livello: è una convinzione sempre più diffusa in aziende e organizzazioni di tutto il mondo, comprovata anche dall’esperienza delle numerose imprese che stanno implementando modelli di gestione aziendale che abbattono le rigidità dei silos organizzativi, per favorire la circolazione delle idee tra le aree aziendali, consentendo una contaminazione tra business […]

Oltre le soft skill: le chiavi di una leadership consapevole

leadership consapevole

Dotati delle competenze strategiche per affrontare i grandi cambiamenti del mercato, leader di imprese e manager si trovano tuttavia a dover affrontare sfide che non riguardano tematiche economiche e produttive. Si tratta di sfide che coinvolgono il lato più “umano” del lavoro, ovvero la gestione di collaboratori, di aspettative e obiettivi, conflitti e motivazioni: fattori […]

7 lezioni dalle comunità tribali per i leader del futuro

leader del futuro

Nel panorama aziendale attuale, caratterizzato da una crescente flessibilità lavorativa, spesso i team si trovano a fronteggiare il rischio della disgregazione. L’affiorare di nuove dinamiche, come le frequenti call o il remote working, ha contribuito a ridefinire ciò che una volta era considerato il normale funzionamento organizzativo. Questa tendenza ha portato a cambiamenti significativi che […]

Sostenibilità, inclusione, equità: nuove chiavi per la leadership del futuro

Leadership del futuro

Le crisi degli ultimi anni hanno messo in evidenza le vulnerabilità che affliggono le economie e le società a livello mondiale. Sostenibilità e inclusione sono divenute le sfide cruciali da affrontare affinché il presente non comprometta il futuro delle nuove generazioni. Le aziende più lungimiranti, che hanno compreso questa lezione, hanno rivoluzionato il loro business […]

Da Leader a “E-leader”: nuove competenze del management

management

Creare gruppi di lavoro efficaci e collaborativi, con una visione comune sugli obiettivi, è il fattore chiave per lo sviluppo di ogni azienda. Negli ultimi anni, grazie alla crescente accessibilità alle informazioni, abbiamo assistito ad una democratizzazione interna delle decisioni, con il coinvolgimento nel processo decisionale di tutte le parti interessate. Un nuovo spazio d’azione […]

Nuovi modelli di sostenibilità: le imprese rigenerative

sostenibilità

Crisi ambientale e scarsità delle risorse stanno mettendo a dura prova le società e le economie a livello globale. Lo sviluppo di una coscienza ambientale non è, per fortuna, una novità e sta inducendo sempre tante imprese a rifondare operations e flussi produttivi in un’ottica di maggiore di sostenibilità. Andare oltre la sostenibilità Sono molte, […]

Future of work: intelligenza artificiale e la figura dell’innovation manager

intelligenza artificiale

Task vecchi, ruoli nuovi Il grande dibattito sull’Intelligenza Artificiale riguarda l’ambito umano, più in generale, ma quello professionale in maniera specifica. L’idea che la macchina possa sostituire l’uomo, che possa diventare un pericolo, è parte (non del tutto nuova) dell’immaginario collettivo. Ma oggi si confronta con una evoluzione sempre più rapida ed esponenziale delle capacità […]

Factfulness: 10 consigli ai leader per comprendere lo scenario globale e decidere meglio

Factfulness

Le cose stanno peggiorando: realtà o preconcetto? Le cose vanno sempre peggio. È una frase che sentiamo pronunciare molto spesso, a volte siamo noi stessi a pensarlo, ad avere questa percezione quasi istintiva.Ma è davvero così? In realtà, lo confermano numerosi studi, ad agire dietro questa percezione c’è il cosiddetto negativity bias. Si tratta del […]

Fare meglio, con meno risorse: che cos’è l’innovazione frugale

Nuovi modelli per l’era della scarsità La scarsità di risorse e il drastico aumento dei costi sono oggi una questione centrale per organizzazioni e interi Paesi, in Europa e nel mondo. A queste problematiche si aggiunge una realtà ad essa strettamente legata e in costante sviluppo. È uno shift nelle abitudini di vita e di […]