
25 E 26 OTTOBRE 2023
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI MILANO
Il cambiamento è ogni giorno. Imprese, organizzazioni e persone si misurano con spinte globali e grandi trasformazioni sociali che quasi mai è possibile prevedere.
Ciò che i leader possono e devono fare è sviluppare modelli per fare impresa in modo più sostenibile. Individuare strategie più flessibili e sicure per restare in gioco in mercati sempre più volatili.
Trasformare le imprese per innovare e crescere, nella misura in cui crescono le persone, i talenti e i valori che le costituiscono.
Cambiare il business oggi, per guidare il futuro.
Il Leadership Forum è il grande business event dedicato ai temi della leadership e del management che, da oltre 10 anni, attrae migliaia di decision maker, imprenditori e top manager.
Business thinkers del panorama globale, esperti di management, del mondo accademico e culturale in un evento unico, per ispirare il cambiamento, trasformare le imprese e ripensare insieme il futuro del business.
SPEAKER
Nassim NicholasTALEB
#CRISIS MANAGEMENT
Filosofo, matematico e già operatore di borsa
Ricercatore ed esperto sui temi della probabilità e dell’antifragilità in campo economico, è docente alla Tandon School of Engineering di New York. Autore di oltre 50 pubblicazioni accademiche di fisica statistica, filosofia, etica, economia, affari internazionali e finanza quantitativa, i suoi libri, tra cui Antifragile e Skin in the Game, sono stati tradotti in più di 36 lingue in tutto il mondo. Il suo bestseller Il cigno nero è stato inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo.
PROSPERARE NEL DISORDINE
IndraNOOYI
CEO visionaria di PepsiCo dal 2006 al 2018
Oggi nel board di Amazon e Philips, nei suoi 24 anni in PepsiCo ha ricoperto i principali ruoli del top management ed è stata la promotrice di un approccio più salutare ed ecosostenibile e artefice dei processi di ristrutturazione, diversificazione e acquisizione che hanno accresciuto le revenue della società dell’80% e il rendimento totale per gli azionisti del 162%, superando il rating di S&P. Insignita di 15 lauree ad honorem dai maggiori atenei internazionali, è tra le 100 donne più potenti al mondo secondo Forbes.
PERFORMANCE WITH PURPOSE
NicolaPIOVANI
#CREATIVITÀ
Premio Oscar per le musiche del film La vita è bella di Roberto Benigni
Pianista, compositore e direttore d’orchestra, è autore di oltre 180 colonne sonore. Nel corso della sua carriera ha composto per i più grandi registi del cinema italiano, tra cui Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti e Giuseppe Tornatore. Vincitore di quattro David di Donatello, ha ottenuto inoltre quattro Nastri d’argento, due Ciak d’oro, un Globo d’oro della stampa estera e il Premio Elsa Morante.
COMPORRE VISIONI: L’ARMONIA DELLA COMPLESSITÀ
MoGAWDAT
Chief Business Officer di Google X dal 2013 al 2018
Per 30 anni ha ricoperto posizioni di rilievo nella tech industry, collaborando con grandi aziende come Microsoft e IBM. Dal 2017 studia l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul futuro dell’umanità, indagando la correlazione tra tecnologie, felicità e benessere. È autore dei bestseller L’equazione della felicità, Superintelligenti e Quella vocina nella tua testa.
ETICA E BENESSERE NEL WORKPLACE DEL FUTURO
CathyO’DOWD
Alpinista e scalatrice, è la prima donna ad aver conquistato la cima dell’Everest da due versanti
Alpinista e scalatrice è la prima donna ad aver conquistato la cima dell’Everest da due versanti, quello Nord e quello Sud. La sua prima ascesa alla vetta più alta della Terra è la storia vera alla base del successo hollywoodiano Everest. Ha partecipato alla spedizione al Nanga Parbat attraverso la Mazeno Ridge, che è valsa ai suoi compagni il prestigioso Piolet d’Or. Continua ancora oggi la sua attività di scalatrice e applica il suo mindset di esploratrice all’ambito del business.
PENSARE COME UN ESPLORATORE
AnnaROSLINGRÖNNLUND
#SCENARIO GLOBALE
Designer ed esperta di trend globali
È cofondatrice di Gapminder, fondazione che attraverso i dati sviluppa modelli di informazione accessibili e affidabili. È tra le creatrici di Trendalyzer, un software per la visualizzazione interattiva delle informazioni acquistato da Google, società per cui è stata Senior Usability Designer. È coautrice del bestseller mondiale Factfulness, tradotto in oltre 36 lingue e nominato per il Business Book of the Year Award 2018 dal Financial Times.
FACTFULNESS
JoOWEN
#MANAGEMENT
Consulente per oltre 100 delle principali aziende globali
Punto di riferimento internazionale sui temi della leadership e del management, è il fondatore di Teach First, la più grande organizzazione di recruiting no-profit del Regno Unito, per cui è stato insignito di un OBE dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra, e di sette altre charity che raccolgono oltre 100 milioni di sterline ogni anno. Già partner in Accenture, ha fondato l’istituto bancario HBOS Business e creato business in tutta Europa, Giappone e Nord America.
TEAM GLOBALI
NaviRADJOU
Ricercatore e consulente, è uno dei 50 esperti di management più influenti secondo la classifica Thinkers50
Consulente sui temi di leadership, innovazione e strategie di crescita per le maggiori imprese europee e statunitensi, è stato Fellow della Judge Business School dell’Università di Cambridge. Il suo TED talk sull’innovazione frugale ha ricevuto oltre 2 milioni di visualizzazioni. Già vicepresidente di Forrester Research, è autore di due bestseller premiati, tra cui Frugal Innovation.
FRUGAL INNOVATION
FedericoBUFFA
#IL LINGUAGGIO DELLA LEADERSHIP
È uno dei più grandi esperti di comunicazione efficace e public speaking contemporanei
Attraverso il suo stile inconfondibile, ha battezzato un nuovo modo di raccontare lo sport e il mondo, ridefinendo, grazie alle sue numerose antologie, i paradigmi della narrazione televisiva in Italia.
RACCONTARE PER CAMBIARE IL MONDO
CristinaSCOCCHIA
#INCLUSION & DIVERSITY
Una delle CEO più influenti in Italia
È membro del CDA e del Comitato Audit di EssilorLuxottica, del Comitato Rischi e del Comitato Nomine di Fincantieri, di cui è anche Presidente. Consigliere d’Amministrazione in Pirelli fino al 2020, è stata AD di KIKO, di cui ha guidato il processo di trasformazione, riorganizzazione ed espansione che ha portato l’azienda a raddoppiare la profittabilità in soli due anni e dal 2022 è AD di illycaffè. Insignita del titolo di miglior CEO per la categoria Retail ai CEO Italian Awards nel 2019, è stata nominata Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore e inclusa da Forbes nella classifica delle 100 donne leader più influenti nel 2019 e nel 2022.
ETICA, CREDIBILITÀ, TRASPARENZA, MERITOCRAZIA
LucaTOMMASSINI
#TALENTO
Pluripremiato coreografo, direttore artistico e regista
Collabora con i più grandi artisti e le maggiori produzioni del panorama musicale, cinematografico e teatrale internazionale. Primo ballerino e assistente coreografo per Madonna per quattro anni, nel corso della sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Prince, Michael Jackson, Bjork, Whitney Houston, Kylie Minogue, Pharrel Williams, Robbie Williams, Beyoncé.
IL FATTORE T
FedericoBUFFA
#IL LINGUAGGIO DELLA LEADERSHIP
È uno dei più grandi esperti di comunicazione efficace e public speaking contemporanei
Attraverso il suo stile inconfondibile, ha battezzato un nuovo modo di raccontare lo sport e il mondo, ridefinendo, grazie alle sue numerose antologie, i paradigmi della narrazione televisiva in Italia.
RACCONTARE PER CAMBIARE IL MONDO
LucaTOMMASSINI
#TALENTO
Pluripremiato coreografo, direttore artistico e regista
Collabora con i più grandi artisti e le maggiori produzioni del panorama musicale, cinematografico e teatrale internazionale. Primo ballerino e assistente coreografo per Madonna per quattro anni, nel corso della sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Prince, Michael Jackson, Bjork, Whitney Houston, Kylie Minogue, Pharrel Williams, Robbie Williams, Beyoncé.
IL FATTORE T
CristinaSCOCCHIA
#INCLUSION & DIVERSITY
Amministratore Delegato di Illycaffè
È membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Audit di EssilorLuxottica e membro del CdA, del Comitato Rischi e del Comitato Nomine di Fincantieri, di cui è anche Presidente. Consigliere d’Amministrazione in Pirelli fino al 2020, è stata AD di KIKO, di cui ha guidato il processo di trasformazione, riorganizzazione ed espansione che ha portato l’azienda a raddoppiare la profittabilità in soli due anni. È stata inclusa da Forbes nella classifica delle 100 donne leader più influenti nel 2019 e nel 2022.
ETICA, CREDIBILITÀ, TRASPARENZA, MERITOCRAZIA
Agenda
25 Ottobre
Crisis management
inclusion & diversity
11:00 - 11:45 - NETWORKING BREAK
Anna ROSLING RÖNNLUND
SCENARIO GLOBALE
13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH
intelligenza artificiale e felicità
Talento
16:30 - 17:15 - NETWORKING BREAK
il linguaggio della leadership
26 Ottobre
Jo Owen
team management
Cathy O'Dowd
pensare come un esploratore
11:15 - 12:00 - NETWORKING BREAK
Navi Radjou
sostenibilità
13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH
Indra Nooyi
LEADERSHIP DEL FUTURO
creatività
MILANO
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
E IN DIRETTA STREAMING



TICKET
OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO AL 30 GIUGNO
POSTI DISPONIBILI
SOLD OUT
€ 1.847 + iva
anziché 3.000€
-
Posto assegnato e numerato
nelle prime file
- Traduzione simultanea
- Executive report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee Break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
POSTI DISPONIBILI
€ 1.297 + iva
anziché 2.000€
-
Posto assegnato e numerato
in platea bassa
- Traduzione simultanea
- Executive Report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
POSTI DISPONIBILI
€ 697 + iva
anziché 1.000€
-
Accesso all'evento online
in diretta streaming
- Traduzione simultanea
- Executive Report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
I VANTAGGI DI ISCRIVERSI SUBITO

Prima ti iscrivi,
più risparmi
Grazie alla politica di early booking,
iscrivendoti in anticipo,
puoi risparmiare, a seconda del posto,
fino al 40% sulla quota del ticket.

Prima ti iscrivi,
Migliore è il tuo posto
I posti del Leadership Forum sono assegnati
in base all'ordine di acquisto.
Questo significa che prima ti iscrivi
migliore sarà il tuo posto in sala.

Nessun rischio
in caso di imprevistI
Il tuo credito è sempre garantito.
Se scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire da chi vuoi o partecipare ad un altro evento entro i 12 mesi successivi.
L'intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.
Per informazioni scrivi a leadershipforum@performancestrategies.it
o chiama il Numero Verde
InseriscI i Tuoi dati per essere ricontattatO da un consulentE
EXPERIENCE
DICONO DELL'EVENTO
SPONSORSHIP
in grado di attrarre migliaia di manager, dirigenti, CEO e decision maker:
il luogo naturale di apertura a nuove opportunità e relazioni di business.
Partner 2023
DOMANDE FREQUENTI
L’evento si terrà Mercoledì 25 e Giovedì 26 Ottobre 2023 presso il Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano.
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch di entrambe le giornate è incluso nella quota di partecipazione.
Le quote di partecipazione all’evento cambiano in funzione dell’area della sala (area suite e business).
I lunch di entrambe le giornate sono inclusi nelle quote di partecipazione.
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi il giorno dell'evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
Certamente. È possibile utilizzare i fondi interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato come conseguenza di una misura restrittiva imposta dal Governo, potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell'evento all’indirizzo info@performancestrategies.it, potrai scegliere di:
- farti sostituire da un’altra persona;
- partecipare a uno degli eventi che si terranno nei 12 mesi successivi;
- optare per seguire l’evento in modalità streaming e chiedere l’attivazione del tuo link di accesso alla piattaforma.
Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:
Auto
Per attivare Google Maps clicca qui.
Percorrendo le direttrici di viale Zara, viale Sarca o via Melchiorre Gioia.
Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Cinisello Balsamo.
Dove parcheggiare: clicca qui per tutte le indicazioni
Taxi
Il posteggio taxi è situato di fronte al Teatro.
Mezzi pubblici
Metro – Tram – Bus
È possibile raggiungere la location con i Treni Trenord, stazione Greco Pirelli. Partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (5 minuti), Lambrate (8 minuti), Rogoredo (20 minuti) e Centrale (6 minuti).
Per ulteriori informazioni: ATM 800.80.81.81 o www.atm-mi.it.
- Da Aeroporto Malpensa: treno Malpensa Express fino a Stazione Cadorna, poi Metro M2 (Garibaldi) e treno (Greco Pirelli)
- Da Aeroporto Linate: bus 73 (San Babila) poi M1 (Precotto) e Tram 7 (Arcimboldi- Ateneo Nuovo)
- Da Aeroporto Orio al Serio: Shuttle fino a Milano Centrale e autobus 87 (Teatro Arcimboldi)
Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, hai due fondamentali vantaggi:
- Acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.
- Ottieni un posto in platea più vicino al palco.
Più tardi ti iscrivi, invece, maggiore sarà il prezzo del biglietto e la tua distanza dal palco aumenterà.
Richiedi informazioni per essere ricontattato da uno dei nostri account e conoscere le condizioni di vantaggio attualmente valide e le relative modalità di iscrizione.
L’iscrizione all'evento consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto: 2 minuti) e nel versamento della quota o di un acconto tramite bonifico, PayPal o carta di credito.
Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e di iscrizione, richiedi informazioni e ti ricontatteremo!
Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.
Nei giorni successivi al Leadership Forum riceverai dei materiali di follow-up che includono: un Executive Report dettagliato di tutti gli interventi, le mappe mentali (curate da Matteo Salvo) per aiutarti a elaborare e assimilare le informazioni, le slide degli interventi e i materiali di approfondimento che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.
Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.
Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa – per tutti – avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.
Quote speciali valide fino al 1 GIUGNO 2022
SUL PALCO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RITA GUNTHER McGRATH
Docente di Management
alla Columbia Business School
MARTIN SELIGMAN
Fondatore della
psicologia positiva
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."
JOHN C.MAXWELL
Il maggior esperto di leadership
a livello globale
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARCELL JACOBS
Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico nei 100 metri piani
REINHOLD MESSNER
Primo uomo ad aver
scalato
tutte le cime
oltre gli 8.000 metri
l’energia del pubblico è assolutamente inspiring.
L’organizzazione è impeccabile, dall’inizio alla fine:
chiarezza, supporto continuo, cura del dettaglio e dell’ospitalità.
Un’esperienza di grande ispirazione per me.”
CARLA HARRIS
Senior Client Advisor
in Morgan Stanley
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RENÉE MAUBORGNE
Docente di Strategia all'INSEAD
e co-autrice del bestseller Blue Ocean Strategy
DANIEL GOLEMAN
Psicologo e autorità
sul tema dell'intelligenza emotiva
Il Leadership Forum è uno degli eventi con la migliore organizzazione
che abbia mai visto: puntualità, professionalità, precisione.
Ma l’aspetto più importante in assoluto è la capacità
di far incontrare i relatori con la giusta audience.”
MARC RANDOLPH
Cofondatore e primo CEO di Netflix
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
FABIO CAPELLO
Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale
PIERLUIGI COLLINA
Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”
HOWARD GARDNER
Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MASSIMO BOTTURA
Chef stellato, la sua Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo
SUSAN GREENFIELD
Neuroscienziata, divulgatrice scientifica e
Honorary Fellow del Royal College of Physicians di Londra
Caldo, molto partecipato e gestito con precisione
ed efficienza impeccabili.”
STEPHANE GARELLI
Già AD del World Economic Forum e
docente di Wolrd Competitiveness all'IMD di Losanna
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
ARRIGO SACCHI
Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio
ETTORE MESSINA
Primo coach italiano ad aver
allenato una squadra in NBA
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."
STEPHEN M.R. COVEY
È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARSHALL GOLDSMITH
Il primo executive coach al mondo
TIM GALLWEY
L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game
Un palco impressionante, un pubblico sempre coinvolto e concentrato.
Un contesto estremamente stimolante, gratificante e spettacolare:
il luogo ideale per chi, come me, cerca di diffondere nuove idee.”
DANIEL PINK
Tra i più influenti business thinker
internazionali e autore del bestseller Drive
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RITA GUNTHER McGRATH
Docente di Management
alla Columbia Business School
MARTIN SELIGMAN
Fondatore della psicologia positiva
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."
JOHN C.MAXWELL
Il maggior esperto di leadership
a livello globale
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARCELL JACOBS
Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico
nei 100 metri piani
REINHOLD MESSNER
Primo uomo ad aver
scalato
tutte le cime
oltre gli 8.000 metri
l’energia del pubblico è assolutamente inspiring.
L’organizzazione è impeccabile,
dall’inizio alla fine: chiarezza,
supporto continuo, cura
del dettaglio e dell’ospitalità.
Un’esperienza di grande ispirazione
per me."
CARLA HARRIS
Senior Client Advisor
in Morgan Stanley
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RENÉE MAUBORGNE
Docente di management
presso l'INSEAD e autrice
del bestseller
Blue Ocean Strategy
DANIEL GOLEMAN
Psicologo e
massima autorità
sul tema
dell'intelligenza emotiva
è uno degli eventi con la migliore organizzazione
che abbia mai visto: puntualità, professionalità, precisione.
Ma l’aspetto più importante in assoluto è la capacità di far
incontrare i relatori con la giusta audience."
MARC RANDOLPH
Cofondatore. e primo CEO
di Netflix
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
FABIO CAPELLO
Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale
PIERLUIGI COLLINA
Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”
HOWARD GARDNER
Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MASSIMO BOTTURA
Chef stellato, la sua
Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo
SUSAN GREENFIELD
Neuroscienziata,
divulgatrice scientifica
e Honorary Fellow
del Royal College
of Physicians di Londra
L’organizzazione è talmente fluida che tutto scorre
perfettamente. Eccellente sia dal punto di vista
professionale, sia per il grande senso di ospitalità."
STEPHANE GARELLI
Già AD del World Economic Forum
e docente di di World
Competitiveness all'IMD di Losanna
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
ARRIGO SACCHI
Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio
ETTORE MESSINA
Primo coach italiano
ad allenare ina squadra in NBA
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."
STEPHEN M.R. COVEY
È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARSHALL GOLDSMITH
Il primo executive coach al mondo
TIM GALLWEY
L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game
Forum. Un palco impressionante, un pubblico
estremamente coinvolto e concentrato.
Un contesto estremamente stimolante,
gratificante e spettacolare: il luogo ideale per chi,
come me, cerca di diffondere nuove idee."
DANIEL PINK
Tra i più influenti business thinker internazionali autore del bestseller Drive