Leadership Forum

Teatro degli Arcimboldi - Leadership Forum Turning point Leadership Forum 2022 SCOPRI I PROTAGONISTI 26 - 27 OTTOBRE 2022      MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Logo Performance Strategies
Turning point

26 - 27 OTTOBRE 2022

A MILANO E IN DIRETTA STREAMING

  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Sostenibilità
  • Faq
  • Richiedi informazioni
  • ENG
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Sostenibilità
  • Faq
  • Richiedi informazioni
  • ENG
Logo Performance Strategies
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Sostenibilità
  • Faq
  • Richiedi informazioni
  • ENG
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Sostenibilità
  • Faq
  • Richiedi informazioni
  • ENG
Turning point

Che cosa succede quando la radicalità degli eventi è tale da spostare gli equilibri dello scenario globale e incidere sulle dinamiche finanziarie, minacciando l’intero tessuto economico e produttivo internazionale?

Siamo a un punto di svolta: i leader hanno la necessità e la responsabilità di dotarsi di tutti gli strumenti per attraversare le conflittualità dei mercati, rifondare i presupposti di un decision making sempre più complesso e delicato, interpretare in modo concreto l’innovazione e ricostruire il patto di fiducia all’interno dei sistemi organizzativi.

Strumenti per imprimere al futuro una nuova direzione.

Come incidere su questo punto di svolta sarà il focus del Leadership Forum 2022, l’evento in cui persone, esperienze, idee e visioni si incontrano per ripensare il futuro del business.

Ogni anno un’esperienza unica di aggiornamento, ispirazione e networking che deriva dal confronto fra esperienze e saperi, scienza e business, sport e management, cultura e temi d’attualità.

Scarica la brochure

SPEAKER

Cofondatore e primo CEO di Netflix. Membro del consiglio di amministrazione fino al 2003, come executive producer ha gettato le basi strategiche per lo sviluppo del servizio di film e serie in streaming che oggi conta oltre 200 milioni di subscriber. Dopo la sua incredibile esperienza in Netflix, Marc Randolph, che conta quattro decenni di carriera come imprenditore nella Silicon Valley, è stato angel investor e fondatore di numerosi progetti e start-up di successo nel settore tecnologico. Cofondatore e Presidente di Looker Data Sciences, società di data analysis, è autore del bestseller Non funzionerà mai.

MARC
RANDOLPH

Cofondatore e
primo CEO di Netflix

NETFLIX:
LA STRAORDINARIA
VITA DI UN'IDEA

Far nascere un'idea, superare i fallimenti e trasformarla in un successo d'impresa mondiale

Cofondatore e primo CEO di Netflix.
Membro del consiglio di amministrazione fino al 2003, come executive producer ha gettato le basi strategiche per lo sviluppo del servizio di film e serie in streaming
 che oggi conta oltre 200 milioni di subscriber. Dopo la sua incredibile esperienza in Netflix, Marc Randolph, che conta quattro decenni di carriera come imprenditore nella Silicon Valley, è stato angel investor e fondatore di numerosi progetti e start-up di successo nel settore tecnologico. 

Cofondatore e Presidente di Looker Data Sciences, società di data analysis, è autore del bestseller Non funzionerà mai.

Cofondatore e primo CEO di Netflix.
Membro del consiglio di amministrazione fino al 2003, come executive producer ha gettato le basi strategiche per lo sviluppo del servizio di film e serie in streaming che oggi conta oltre 200 milioni di subscriber. Dopo la sua incredibile esperienza in Netflix, Marc Randolph, che conta quattro decenni di carriera come imprenditore nella Silicon Valley, è stato angel investor e fondatore di numerosi progetti e start-up di successo nel settore tecnologico. 
Cofondatore e Presidente di Looker Data Sciences, società di data analysis, è autore del bestseller Non funzionerà mai.

MARC
RANDOLPH

Cofondatore e
primo CEO di Netflix

NETFLIX:
LA STRAORDINARIA
VITA DI UN'IDEA

Far nascere un'idea, superare i fallimenti e trasformarla in un successo d'impresa mondiale

Vicepresidente e Managing Director di Morgan Stanley. Presiede allo sviluppo della connettività con i clienti e all’incremento di penetrazione sul mercato. Recentemente inserita nella Fortune Top 50 Most Powerful Black Executives in America e nella classifica delle 10 donne più influenti nel settore del Wealth Management, nel 2013 è stata nominata dal presidente Obama alla presidenza del National Women’s Business Council.

CARLA
HARRIS

Senior Client Advisor in Morgan Stanley

CHANGE MANAGEMENT

Dalla performance alla relazione: nuove valute della leadership per generare cambiamento

Vicepresidente e Managing Director di Morgan Stanley. Presiede allo sviluppo della connettività con i clienti e all’incremento di penetrazione sul mercato. Recentemente inserita nella Fortune Top 50 Most Powerful Black Executives in America e nella classifica delle 10 donne più influenti nel settore del Wealth Management, nel 2013 è stata nominata dal presidente Obama alla presidenza del National Women’s Business Council.

Uno dei business thinker più influenti nel panorama internazionale e autore del bestseller mondiale Drive. 

Già chief speechwriter di Al Gore e collaboratore del Segretario del Lavoro USA Robert Reich, nel corso della sua carriera ha approfondito le ricerche della scienza comportamentale e le ha utilizzate per individuare i momenti chiave da sfruttare per migliorare le performance dei team. 

Uno dei business thinker più influenti nel panorama internazionale e autore del bestseller mondiale Drive. Già chief speechwriter di Al Gore e collaboratore del Segretario del Lavoro USA Robert Reich, nel corso della sua carriera ha approfondito le ricerche della scienza comportamentale e le ha utilizzate per individuare i momenti chiave da sfruttare per migliorare le performance dei team.

DANIEL
PINK

Business thinker, ex speechwriter di Al Gore e autore di Drive

LA SCIENZA DEL
MOMENTO GIUSTO

Padroneggiare gli schemi temporali emotivi per sincronizzare le energie del team

Redattore per il New Yorker Magazine e già giornalista per il New York Times, è autore del bestseller The Power of Habit, che studia i processi psicologici di formazione delle abitudini. Finalista al Booker Prize 2009, grazie alle sue inchieste è stato vincitore di numerosi premi giornalistici, tra cui nel 2013 il prestigioso Pulitzer.

CHARLES
DUHIGG

Premio Pulitzer e giornalista
del New Yorker Magazine

HIGH PERFORMANCE

Sfruttare il potere delle abitudini per attivare i meccanismi dell'alta produttività

Redattore per il New Yorker Magazine 

e già giornalista per il New York Times, è autore del bestseller The Power of Habit, che studia i processi psicologici di formazione delle abitudini. Finalista al Booker Prize 2009, grazie alle sue inchieste è stato vincitore di numerosi premi giornalistici, tra cui nel 2013 il prestigioso Pulitzer.

Per 13 anni Amministratore Delegato del World Economic Forum di Davos, è docente dell’International Institute for Management Development, una delle principali scuole di business del mondo, e dell’Università di Losanna. Pioniere della ricerca e della teoria nel campo della competitività, è il fondatore del World Competitiveness Center.

Per 13 anni Amministratore Delegato del World Economic Forum di Davos, è docente dell’International Institute for Management Development, una delle principali scuole di business del mondo, e dell’Università di Losanna. Pioniere della ricerca e della teoria nel campo della competitività, è il fondatore del World Competitiveness Center.

STEPHANE
GARELLI

Per 13 anni Amministratore Delegato del World Economic Forum di Davos

COMPETITIVITÀ E STRATEGIA

Le nuove regole della competitività mondiale

Uno degli allenatori di basket più titolati al mondo.  Due volte coach dell’anno in EuroLeague e cinque in Italia, conta trenta trofei internazionali, tra cui quattro Eurolega e campionati italiani, sei titoli russi, nove Coppa Italia e un argento mondiale. Consulente per i Lakers, come vice allenatore dei San Antonio Spurs è stato il primo europeo a dirigere una squadra in NBA. Dal 2021 nella Hall of Fame della Fiba, è attualmente Head Coach dell’Olimpia Milano.

ETTORE
MESSINA

È uno degli allenatori di basket più titolati al mondo.

TEAM WORK

Dallo sviluppo della leadership individuale alla crescita della squadra

Uno degli allenatori di basket più titolati al mondo. 

Due volte coach dell’anno in EuroLeague e cinque in Italia, conta trenta trofei internazionali, tra cui quattro Eurolega e campionati italiani, sei titoli russi, nove Coppa Italia e un argento mondiale. Consulente per i Lakers, come vice allenatore dei San Antonio Spurs è stato il primo europeo a dirigere una squadra in NBA. Dal 2021 nella Hall of Fame della Fiba, è attualmente Head Coach dell’Olimpia Milano.

Filosofo e psicanalista, è tra i più rilevanti accademici del panorama italiano. Già docente di Antropologia Culturale e Psicologia Generale, dal 1999 è professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove è titolare delle cattedre di Psicologia Dinamica e Filosofia della Storia.
Membro ordinario dell’International Association for 

Analytical Psychology, scrive per La Repubblica.

Filosofo e psicanalista, è tra i più rilevanti accademici del panorama italiano. Già docente di Antropologia Culturale e Psicologia Generale, dal 1999 è professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove è titolare delle cattedre di Psicologia Dinamica e Filosofia della Storia. Membro ordinario dell’International Association for Analytical Psychology, scrive per La Repubblica.

UMBERTO
GALIMBERTI

Filosofo e psicanalista, è tra i più rilevanti accademici del panorama italiano.

Le emozioni. Una terra ancora abbastanza sconosciuta

Il fattore umano: nutrire il talento e incentivare crescita e benessere nell’impresa

Fondatore di Hyperloop Italia e Cofondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HTT), ha guidato un gruppo di 800 professionisti operanti in 40 Paesi attraverso 6 continenti. HTT è la prima società al mondo ad aver iniziato lo sviluppo di Hyperloop™️ che, sotto la leadership di Bibop, è in procinto di rivoluzionare la mobilità e il tradizionale modello di business dei trasporti.

BIBOP
GRESTA

Fondatore di Hyperloop Italia e co-fondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HHT)

INNOVAZIONE

Rivoluzionare il business e costruire un ecosistema imprenditoriale più etico e sostenibile

Fondatore di Hyperloop Italia e Cofondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HTT), ha guidato un gruppo di 800 professionisti operanti in 40 Paesi attraverso 6 continenti. HTT è la prima società al mondo ad aver iniziato lo sviluppo di Hyperloop™️ che, sotto la leadership di Bibop, è in procinto di rivoluzionare la mobilità e il tradizionale modello di business dei trasporti.

Inserita nella classifica Thinkers50, è docente di Leadership e Comportamento Organizzativo alla IE Business School di Madrid, Visiting Professor alla European School of Management and Technology di Berlino e presso alcune delle principali business school del mondo.
I suoi contributi sono apparsi sulle più autorevoli riviste di management e accademiche, tra cui Harvard Business Review e Financial Times.

Inserita nella classifica Thinkers50, è docente di Leadership e Comportamento Organizzativo alla IE Business School di Madrid, Visiting Professor alla European School of Management and Technology di Berlino e presso alcune delle principali business school del mondo. I suoi contributi sono apparsi sulle più autorevoli riviste di management e accademiche, tra cui Harvard Business Review e Financial Times.

MARGARITA
MAYO

Docente di Leadership e Comportamento Organizzativo alla IE Business School di Madrid

CORPORATE CULTURE

Nuovi pattern comportamentali: sviluppare una leadership più autentica e trasformare la cultura aziendale

Antropologa aziendale, imprenditrice e autrice, è fondatrice di HumanDimensions, organizzazione che fornisce consulenza e formazione sui temi della diversità, dell’inclusione e della cultura organizzativa. Le sue ricerche indagano i rapporti tra leadership, potere, influenza, fiducia e cambiamento con un focus sul ruolo che gioca la cultura nella formazione delle persone.

JITSKE
KRAMER

Antropologa d'impresa, autrice e fondatrice di HumanDimensions

INCLUSION & DIVERSITY

Leadership agile: creare team più forti, uniti nella diversità, pronti al cambiamento

Antropologa aziendale, imprenditrice e autrice, è fondatrice di HumanDimensions, organizzazione che fornisce consulenza e formazione sui temi della diversità, dell’inclusione e della cultura organizzativa. Le sue ricerche indagano i rapporti tra leadership, potere, influenza, fiducia e cambiamento con un focus sul ruolo che gioca la cultura nella formazione delle persone.

Docente di Strategic Management alla University of Innsbruck, ha ricoperto incarichi in numerosi atenei internazionali, tra cui Wharton e Bocconi, ed è tra i 20 ricercatori più citati in Europa. Open Strategy, di cui è co-autore, è stato nominato nel 2021 per lo Strategy Award di Thinkers50 e definito uno dei più importanti libri sul business del prossimo decennio da Gary Hamel.

Docente di Strategic Management alla University of Innsbruck, ha ricoperto incarichi in numerosi atenei internazionali, tra cui Wharton e Bocconi, ed è tra i 20 ricercatori più citati in Europa. Open Strategy, di cui è co-autore, è stato nominato nel 2021 per lo Strategy Award di Thinkers50 e definito uno dei più importanti libri sul business del prossimo decennio da Gary Hamel.

KURT
MATZLER

Professor di Strategic Management alla University of Innsbruck

OPEN STRATEGY

Governare il cambiamento dirompente uscendo dalla stanza dei bottoni

Richiedi informazioni

Quote speciali valide fino al 1 GIUGNO 2022

AGENDA

MILANO
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI E IN DIRETTA STREAMING

26 Ottobre

09:00 - 10:45
09:00 - 10:45

DANIEL PINK

LA SCIENZA DEL MOMENTO GIUSTO

10:45 - 11:30 - NETWORKING BREAK


11:30 - 12:00
11:30 - 12:00

CHARLES DUHIGG

HIGH PERFORMANCE


12:00 - 13:00
12:00 - 13:00

CARLA HARRIS

CHANGE MANAGEMENT

13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH


14:30 - 15:30
14:30 - 15:30

UMBERTO GALIMBERTI

LE EMOZIONI. UNA TERRA ANCORA ABBASTANZA SCONOSCIUTA


15:30 - 16:15
15:30 - 16:15

ETTORE MESSINA

TEAM WORK

16:15 - 17:00 - NETWORKING BREAK


17:00 - 18:00
17:00 - 18:00

MARC RANDOLPH

NETFLIX: LA STRAORDINARIA VITA DI UN'IDEA

27 Ottobre

09:00 - 10:45
09:00 - 10:45

MARGARITA MAYO

CORPORATE CULTURE

10:45 - 11:30 - NETWORKING BREAK


11:30 - 12:15
11:30 - 12:15

KURT MATZLER

OPEN STRATEGY


12:15 - 13:00
12:15 - 13:00

BIBOP GRESTA

INNOVAZIONE

13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH


14:30 - 15:45
14:30 - 15:45

STEPHANE GARELLI

COMPETITIVITÀ E STRATEGIA


15:45 - 17:00
15:45 - 17:00

JITSKE KRAMER

INCLUSION & DIVERSITY

09:00 - 10:30
09:00 - 10:30

CHARLES DUHIGG


10:30 - 10:45
10:30 - 10:45

Presentazione in anteprima nazionale programma 2023

10:45 - 11:30 - NETWORKING BREAK


11:30 - 13:00
11:30 - 13:00

STEPHAN GARELLI

13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH


14:30 - 15:30
14:30 - 15:30

BIBOP GRESTA


15:30 - 17:00
15:30 - 17:00

CARLA HARRIS

Puoi ottenere un ticket omaggio per il Leadership Forum. Scopri come

Richiedi informazioni

DOVE E QUANDO

26 – 27 OTTOBRE 2022

LIVE A MILANO E IN DIRETTA STREAMING


TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
photo_2021-12-16_17-55-50
Foyer Teatro Leadership Forum

TICKET

Quote speciali valide fino al 1 giugno 2022
Posti limitati per questa promozione

SOLO 21

POSTI DISPONIBILI

Suite

PRIME 3 FILE
  •  
Clicca qui
Si tratta di elemento di testo
DAL VIVO

Ottieni un ticket omaggio

CHIEDI INFORMAZIONI

  • Posto assegnato e numerato
    nelle prime 3 file
  • Traduzione simultanea
  • Executive report e materiale didattico
  • Attestato di partecipazione
  • Networking lunch & coffee break in area riservata
  • Desk di registrazione riservato
  • Priority desk per foto con i relatori
  • Riguarda On Demand per 30 giorni
Richiedi informazioni
SOLO 21

POSTI DISPONIBILI

Business

PLATEA BASSA
  • Lista Elementi #3
Clicca qui
Si tratta di elemento di testo
DAL VIVO

Ottieni un ticket omaggio

CHIEDI INFORMAZIONI

  • Posto assegnato e numerato
    in platea bassa
  • Traduzione simultanea
  • Executive Report e materiale didattico
  • Attestato di partecipazione
  • Networking lunch & coffee break in area riservata
  • Desk di registrazione riservato
  • Priority desk per foto con i relatori
  • Riguarda On Demand per 30 giorni
Richiedi informazioni
SOLO 21

POSTI DISPONIBILI

Streaming

in diretta digitale
  • Lista Elementi #3
Clicca qui
Si tratta di elemento di testo
ONLINE

Ottieni un ticket omaggio

CHIEDI INFORMAZIONI

  • Accesso all'evento online
    in diretta streaming
  • Traduzione simultanea
  • Executive Report e materiale didattico
  • Attestato di partecipazione
  • Networking lunch & coffee break in area riservata
  • Desk di registrazione riservato
  • Priority desk per foto con i relatori
  • Riguarda On Demand per 30 giorni
Richiedi informazioni

I VANTAGGI DI ISCRIVERSI SUBITO

Prima ti iscrivi,
più risparmi

Grazie alla politica di early booking,
iscrivendoti in anticipo,
puoi risparmiare, a seconda del posto,
fino al 40% sulla quota del ticket.

Prima ti iscrivi,
Migliore è il tuo posto

I posti del Leadership Forum sono assegnati
in base all'ordine di acquisto.
Questo significa che prima ti iscrivi
migliore sarà il tuo posto in sala.

Nessun rischio
in caso di imprevistI

Il tuo credito è sempre garantito.
Se scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire da chi vuoi o partecipare ad un altro evento entro i 12 mesi successivi.

In un tempo dominato dall’incertezza, mentre le aziende riprendono faticosamente ad operare in mercati nuovi dopo due anni di pandemia e in una situazione politica che ridisegna l’economia su scala globale, noi di Performance Strategies crediamo che la conoscenza rappresenti il vero vantaggio competitivo di qualunque impresa.

Per questo, riteniamo giusto fare la nostra parte con un supporto concreto alle aziende, raddoppiando per 300 imprese il credito dell’investimento che da oggi decideranno di fare sul Leadership Forum, così da poter estendere la partecipazione anche ai loro clienti e collaboratori.

Marcello Mancini

Marcello Mancini

Ceo & Founder

RICHIEDI INFORMAZIONI

L'intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.

Per informazioni scrivi a leadershipforum@performancestrategies.it

o chiama il
Numero Verde

800 035 157

InseriscI i Tuoi dati per essere ricontattatO da un consulentE

DOVE ALLOGGIARE

Grazie alla partnership tra Performance Strategies e UNAHOTELS, gli ospiti del Leadership Forum 2022 possono riservare il loro pernottamento usufruendo di tariffe scontate.

Scegli l’hotel del gruppo che preferisci e conferma la tua prenotazione

PRENOTA
Unahotels

DICONO DELL'EVENTO

“Un evento davvero molto bello, con speech e interlocutori interessanti. È veramente piacevole rivedere tante persone dal vivo."
WILLIAM GRIFFINICEO Carter & Benson
“È tutto quello che ci mancava: un grande evento, così rilevante in termini di ispirazione e condivisione. Mi ha davvero impressionato.”
ENRICO SPECCHIERLAResponsabile Corporate ICCREA Banca
“Conosco Performance Strategies da anni, ma questo evento è pazzesco, con speaker di altissimo livello, in un magnifico ambiente, finalmente dal vivo.”
ILARIA PROFUMIEMEIA Regional Director eXp Real
“Evento spettacolare, finalmente dal vivo, di grande ispirazione. Siamo pronti per il cambio di Leadership!”
ALESSANDRO MIRANDOLAGeneral Manager Avon Italia e Grecia
“Sono molto colpito da questo evento. È bello sentire temi e argomenti che sono comuni a tutte le aziende, specie quelle che mettono al centro le persone.”
SERGIO FIAMBERTIOperation Manager Nord Ovest Axitea
“Abbiamo partecipato con diversi colleghi dell'azienda. Relatori tutti di ottimo livello, grandi spunti di riflessione ma anche ispirazioni per un nuovo approccio alla leadership nella propria attività di manager. L'esperienza dal vivo riesce a trasmettere maggiormente l'emozione e il coinvolgimento dei relatori e del pubblico.”
CHIARA BRUNOROMarketing & Education Manager Pettenon Cosmetics
“Il mix di esperti mondiali e testimonianze italiane crea uno storytelling di grande ispirazione. Performance Strategies testimonia l’applicazione dei contenuti: siete eccellenti allievi del vostro stesso programma!”
JOSEFA IDEMCampionessa mondiale e olimpica nella specialità del K1
“Evento con delle vere eminenze mondiali, molto bene organizzato, rispetto dei tempi, modo di fare networking, tailor-made sulle esigenze di manager e imprenditori.”
CIRO ESPOSITOGlobal Sales Director ADIDAS
“Raccogliere un numero così alto di persone e tenere alta l’attenzione è possibile solo con un’organizzazione di questo livello, in grado di generare non solo la performance tecnica dell’evento ma anche un incredibile coinvolgimento.”
ROBERTO PORCELLI Operations Executive Director COMIFAR
“Esperienza illuminante, intensa e creativa. Argomenti complementari, le più grandi menti del nostro tempo sul palco. Credo siano questi gli aspetti unici del Leadership Forum.”
BARBARA SERINOCountry Manager France & Benelux FILA Surface Care Solutions
“Ottima organizzazione, si vede che c’è un grandissimo lavoro dietro. Portare le testimonianze dei massimi esperti nei loro campi e le tematiche trattate da punti di vista e business diversi fa davvero la differenza.”
LUCA BELTRAMIHead of Global Supplier Quality Manager KONE Corporation
Precedente
Successivo

SPONSORSHIP

Il Leadership Forum è un evento ad alto impatto
in grado di attrarre migliaia di manager, dirigenti, CEO e decision maker:
il luogo naturale di apertura a nuove opportunità e relazioni di business.
Scopri le opportunità di Sponsorship

PARTNER

MAIN SPONSOR

BOSCH logo

SPONSOR

PARTNER

VERISURE

Chosen by SDA Bocconi School of Management 
as a part of its FT MBA Club activities

bocconi

Official LOUNGE

Chateau-dAx

Official Bag

Tucano

Hospitality Partner

UNAHOTELS

SUPPORTER

Skilla

OFFICIAL COFFE

Bialetti

Language Service Provider

Arkadia Translation

TECHNICAL PARTNER

Loacker
logo-san-benedetto-scontornato
twinings
MAIN MEDIA PARTNER
wall street italia

OFFICIAL BOOKSTORE

Roi Edizioni
MAIN MEDIA PARTNER
wall street italia

OFFICIAL BOOKSTORE

Roi Edizioni

MEDIA PARTNER

Business Community
MGP partners
Seedtag
Business & Gentlemen
Digital4excecutive
Inside Marketing
Marketers
Business People
Marketing Journal

ASSOCIATION PARTNER

Adico
Manager Italia
Club del Marketing e della Comunicazione

DOMANDE FREQUENTI

Dove e quando si terrà l'evento?

L’evento si terrà Mercoledì 26 e Giovedì 27 Ottobre 2022 presso il Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano.

Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.

Il lunch di entrambe le giornate è incluso nella quota di partecipazione.

Info sulle normative in tema di Covid-19

Tutti gli eventi di Performance Strategies sono realizzati nel rispetto delle normative nazionali anti Covid-19 vigenti al momento dello svolgimento dell’evento. Secondo le attuali disposizioni in merito alle misure precauzionali relative al Covid-19, nella data di svolgimento del corso non è previsto l’obbligo di certificazioni.

Quali sono le quote di partecipazione?

Le quote di partecipazione all’evento  cambiano in funzione dell’area della sala (area suite e business).

I lunch di entrambe le giornate sono inclusi nelle quote di partecipazione.

È possibile partecipare alla versione in streaming?

Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e, il giorno dell’evento, accedere alla piattaforma riservata seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.

La piattaforma è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet. 

Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.

Le attività formative possono essere finanziate attraverso l'utilizzo dei fondi interprofessionali?

Certamente. È possibile utilizzare i fondi interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.

Le partecipazioni aziendali e di gruppo richiedono la comunicazione immediata di tutti i nominativi?

No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.

Cosa succede se mi iscrivo e poi cause di forza maggiore impediscono la realizzazione dell’evento?

Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato come conseguenza di una misura restrittiva imposta dal Governo, potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.

Cosa succede se mi iscrivo e non posso più partecipare?

Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell'evento all’indirizzo info@performancestrategies.it, potrai scegliere di:

  • farti sostituire da un’altra persona;
  • partecipare a uno degli eventi che si terranno nei 12 mesi successivi;
  • optare per seguire l’evento in modalità streaming e chiedere l’attivazione del tuo link di accesso alla piattaforma.

Come posso raggiungere la location dell'evento?

Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:

Auto
Per attivare Google Maps clicca qui.
Percorrendo le direttrici di viale Zara, viale Sarca o via Melchiorre Gioia.
Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Cinisello Balsamo.

Dove parcheggiare: clicca qui per tutte le indicazioni

Taxi
Il posteggio taxi è situato di fronte al Teatro.

Mezzi pubblici
Metro – Tram – Bus
È possibile raggiungere la location con i Treni Trenord, stazione Greco Pirelli. Partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (5 minuti), Lambrate (8 minuti), Rogoredo (20 minuti) e Centrale (6 minuti).

Per ulteriori informazioni: ATM 800.80.81.81 o www.atm-mi.it.

Aereo
  • Da Aeroporto Malpensa: treno Malpensa Express fino a Stazione Cadorna, poi Metro M2 (Garibaldi) e treno (Greco Pirelli)
  • Da Aeroporto Linate: bus 73 (San Babila) poi M1 (Precotto) e Tram 7 (Arcimboldi- Ateneo Nuovo)
  • Da Aeroporto Orio al Serio: Shuttle fino a Milano Centrale e autobus 87 (Teatro Arcimboldi)

 

Perché è meglio iscriversi subito all'evento?

Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, hai due fondamentali vantaggi:

  • Acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.
  • Ottieni un posto in platea più vicino al palco.
    Più tardi ti iscrivi, invece, maggiore sarà il prezzo del biglietto e la tua distanza dal palco aumenterà.

Richiedi informazioni per essere ricontattato da uno dei nostri account e conoscere le condizioni di vantaggio attualmente valide e le relative modalità di iscrizione.

In cosa consiste l’iscrizione?

L’iscrizione all'evento consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto: 2 minuti) e nel versamento della quota o di un acconto tramite bonifico, PayPal o carta di credito.

Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e di iscrizione, richiedi informazioni e ti ricontatteremo!

È previsto un servizio di traduzione?

Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.

Dopo l’evento, riceverò dei materiali di approfondimento?

Nei giorni successivi al Leadership Forum riceverai dei materiali di follow-up che includono: un Executive Report dettagliato di tutti gli interventi, le mappe mentali (curate da Matteo Salvo) per aiutarti a elaborare e assimilare le informazioni, le slide degli interventi e i materiali di approfondimento che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.

Perché suggerire ai miei collaboratori / colleghi di partecipare con me?

La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.

Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.

Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa – per tutti – avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.

Richiedi informazioni

Quote speciali valide fino al 1 GIUGNO 2022

SUL PALCO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI

"È impressionante come Performance Strategies riesca
a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando
l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi
un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MEGAN REITZ

Docente di Leadership e Dialogo
Hult International Business School

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARTIN SELIGMAN

Fondatore della
psicologia positiva

NASSIM NICHOLAS TALEB

Filosofo, matematico, saggista e
autore de Il cigno nero

"Il pubblico di Performance Strategies crede nell'azienda,
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."

JOHN C.MAXWELL

Il maggior esperto di leadership
a livello globale

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARCELL JACOBS

Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico nei 100 metri piani

REINHOLD MESSNER

Primo uomo ad aver scalato
tutte le cime oltre gli 8.000 metri

“Gli eventi formativi di Performance Strategies sono tra
i migliori al mondo. Un’azienda che ha creato il proprio
Oceano Blu nel mondo della formazione.”

RENÉE MAUBORGNE

Docente di management presso l'INSEAD e
autrice del bestseller Blue Ocean Strategy

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

SUSAN GREENFIELD

Neuroscienziata, divulgatrice scientifica e
membro del Royal College of Physiscians di Londra

RITA GUNTHER McGRATH

Docente di management
alla Columbria University

“Eccellenza, professionalità, competenza: la migliore
esperienza formativa che il pubblico possa avere.”

DANIEL GOLEMAN

Massima autorità nel campo
dell’intelligenza emotiva

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

FABIO CAPELLO

Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale

PIERLUIGI COLLINA

Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi

“Il Leadership Forum è un evento di una qualità altissima sia
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”

HOWARD GARDNER

Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MASSIMO BOTTURA

Chef stellato, la sua Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo

ELISABETTA FRANCHI

Imprenditrice, il brand che ha fondato
è tra più amati a livello internazionale

“Il Leadership Forum è l’evento migliore che abbia mai visto.
Caldo, molto partecipato e gestito con precisione
ed efficienza impeccabili.”

RICHARD KOCH

Imprenditore multimilionario
e autore del bestseller Il Principio 80/20

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

DEMETRIO ALBERTINI

Storico centrocampista,
imprenditore e dirigente sportivo

ARRIGO SACCHI

Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio

"Sono onorato di aver collaborato con Performance Strategies:
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."

STEPHEN M.R. COVEY

È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARSHALL GOLDSMITH

Il primo executive coach al mondo

TIM GALLWEY

L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game

“Il Leadership Forum è un evento incredibile e stimolante.
È stato un vero privilegio per me collaborare
con Performance Strategies.”

JULIAN BIRKINSHAW

Professore di strategia e imprenditorialità
alla London Business School

Precedente
Successivo
"È impressionante come Performance Strategies riesca
a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando
l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi
un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MEGAN REITZ

Docente di Leadership e Dialogo
Hult International Business School

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARTIN SELIGMAN

Fondatore della
psicologia positiva

NASSIM NICHOLAS TALEB

Filosofo, matematico, saggista e
autore de Il cigno nero

"Il pubblico di Performance Strategies crede nell'azienda,
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."

JOHN C.MAXWELL

Il maggior esperto di leadership
a livello globale

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARCELL JACOBS

Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico nei 100 metri piani

REINHOLD MESSNER

Primo uomo ad aver scalato
tutte le cime oltre gli 8.000 metri

“Gli eventi formativi di Performance Strategies sono tra
i migliori al mondo. Un’azienda che ha creato il proprio
Oceano Blu nel mondo della formazione.”

RENÉE MAUBORGNE

Docente di management presso l'INSEAD e
autrice del bestseller Blue Ocean Strategy

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

SUSAN GREENFIELD

Neuroscienziata, divulgatrice scientifica e
membro del Royal College of Physiscians di Londra

RITA GUNTHER McGRATH

Docente di management
alla Columbria University

“Eccellenza, professionalità, competenza: la migliore
esperienza formativa che il pubblico possa avere.”

DANIEL GOLEMAN

Massima autorità nel campo
dell’intelligenza emotiva

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

FABIO CAPELLO

Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale

PIERLUIGI COLLINA

Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi

“Il Leadership Forum è un evento di una qualità altissima sia
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”

HOWARD GARDNER

Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MASSIMO BOTTURA

Chef stellato, la sua Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo

ELISABETTA FRANCHI

Imprenditrice, il brand che ha fondato
è tra più amati a livello internazionale

“Il Leadership Forum è l’evento migliore che abbia mai visto.
Caldo, molto partecipato e gestito con precisione
ed efficienza impeccabili.”

RICHARD KOCH

Imprenditore multimilionario
e autore del bestseller Il Principio 80/20

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

DEMETRIO ALBERTINI

Storico centrocampista,
imprenditore e dirigente sportivo

ARRIGO SACCHI

Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio

"Sono onorato di aver collaborato con Performance Strategies:
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."

STEPHEN M.R. COVEY

È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo

"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."

MARSHALL GOLDSMITH

Il primo executive coach al mondo

TIM GALLWEY

L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game

“Il Leadership Forum è un evento incredibile e stimolante.
È stato un vero privilegio per me collaborare
con Performance Strategies.”

JULIAN BIRKINSHAW

Professore di strategia e imprenditorialità
alla London Business School

Precedente
Successivo
Logo Performance Strategies

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL

Politica della qualità

HEADQUARTERs

Via G. Carducci, 67
62100 Macerata (MC)

BRANCH OFFICE

Via T. Tasso, 11
20123 Milano (MI)

Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube

Contatti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 18:00

Oppure scrivici via email a:

info@performancestrategies.it

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter 

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Menu
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

 © Copyright 2021 Performance Strategies

Scopri come ottenere
un ticket omaggio per il

Richiedi informazioni

PROMOZIONE VALIDa PER LE PRIME 240 AZIENDE