
Guidare persone e imprese con intelligenza emotiva
La dimensione emotiva della leadership: nuove sfide per i manager Tra le sfide che leader, manager e dirigenti affrontano ogni giorno non ci sono solo
La dimensione emotiva della leadership: nuove sfide per i manager Tra le sfide che leader, manager e dirigenti affrontano ogni giorno non ci sono solo
L’uso dell’intelligenza artificiale è oggi indiscutibilmente un fattore competitivo essenziale per le aziende. Spesso, però, la non sempre diffusa trasparenza che caratterizza delle Black Box
Aumenta i giri al motore della tua azienda! Per lavorare al meglio delle nostre possibilità, dobbiamo prima permettere che anche gli altri siano messi nelle condizioni di lavorare al meglio. Impara come farlo grazie a 4 semplici tecniche messe in pratica da Jo Owen in oltre 30 anni di attività sul campo.
Le tre domande che un leader oggigiorno non può fare a meno di porsi se vuole essere considerato come tale. Tre spunti per passare ad un nuovo e vantaggioso livello di consapevolezza. Con Robin Sharma potrai apprendere come far emergere il leader naturale che è in te.
Robin Sharma, uno dei leader più influenti al mondo, spiega attraverso una storia che tra tutte le attività che occupano il nostro tempo, solo il venti per cento produce un effetto significativo. Solo il venti per cento influisce sulla vita in modo permanente. Sono le cosiddette “attività ad alto impatto”.
Marina Salamon parla di come è cambiata la leadership e del perché oggi è necessario un approccio più etico e più sostenibile, nonché una grande flessibilità nel mondo del lavoro. Marina Salamon si racconta al nostro blog con uno sguardo di insieme sul mondo del business e delle solidarietà. La sua visione al femminile sarà uno degli argomenti sul corso della nuova leadership organizzato da Performance Strategies.
Datti un obiettivo: entro tre giorni ricontatta tutti quelli che hai incontrato nel corso della conferenza, collegati con loro tramite LinkedIn, siediti e scrivi a penna un rapido biglietto di ringraziamento con il tuo biglietto da visita dentro – vecchia scuola, ma molto personale e molto efficace. Fai un ulteriore passo avanti, scrivendo nel tuo blog o tweettando quello che hai imparato durante la conferenza e da chi lo hai imparato; e connettiti con i relatori che ti sono piaciuti di più, comunicando loro su quali loro spunti ed idee ti focalizzerai. Le chance sono molte, molte delle persone con cui hai parlato diventeranno amici e forse in seguito anche preziosi contatti nella tua carriera!
Sebbene essere abili nel vedere le cose dal punto di vista del cliente, e visualizzare i suoi problemi come se fossero i nostri, è un importante capacità di vendita, non è tutto ciò che l’Intelligenza Emotiva comporta. Per avere un quadro preciso della tua mentalità, hai bisogno di considerare quanto sei ottimista o pessimista mentre sei in contatto con le sottigliezze delle tue emozioni, e quanto sei abile a relazionarti e a rimanere in contatto con gli altri. Messi insieme, essi costituiscono la spina dorsale della tua Intelligenza Emotiva e dicono molto sulla probabilità di avere successo nella vendita.
Galleria del Commercio, 6
62100 Macerata (MC)
Via Giacomo Leopardi, 19
20123 Milano (MI)
Da Lunedì a Venerdì
9:00 – 18:00
Scrivi un’email a:
info@performancestrategies.it
Roi Group Srl – Social Capital € 100.000 i.v. – VAT and Fiscal No. 01999300443 | REA MC-180904
© Copyright 2025 Performance Strategies