Come ottimizzare la tua pagina aziendale su LinkedIn

Social Network App

Fare lead generation B2B sui social Quando si parla di B2B e lead generation, ci si chiede sempre se i social siano davvero il mezzo più proficuo. La risposta è più complessa di un semplice sì o no. Secondo una ricerca di InsideSales, social come Facebook, Twitter o Pinterest, nonostante siano ampiamente utilizzati, danno una […]

Perché la gente ama ciò che ama? Le 3 caratteristiche dei must-have

Gucci art wall bloom

Perché si diventa un must-have: i 3 fattori chiave Quante volte assistiamo al boom improvviso di alcuni brand o a flop catastrofici? Marchi che sembrano emergere dal nulla e imporsi sul mercato, a scapito di altri, ma che poi perdono rapidamente quota o si affermano, diventando must-have e modificando tendenze e consumi. Nel bestseller Hit […]

Come negoziare con il problem solving e aumentare il valore della trattativa

Idee

Un approccio creativo alle tecniche di negoziazione Se scendi a compromessi, non sai negoziare. Una frase provocatoria, ma efficace per ottenere attenzione su una questione cruciale. Il compromesso fa parte del negoziare? Certo, ma meno di quanto si possa pensare. I detrattori della negoziazione vorrebbero far credere che quando si intraprende un negoziato, si debba […]

Come negoziare nell’era della tecnologia

Negoziare tecnologia

Quand’è stata l’ultima volta che hai condotto una trattativa interamente di persona? Per quanto molto efficaci e idealmente preferiti, i classici appuntamenti oggi non sono che una delle tante modalità di vendita e, sempre più di frequente, ci troviamo a negoziare attraverso la tecnologia. Come negoziamo è strettamente legato a come ci connettiamo Mail, WhatsApp, […]

Comunicazione e persuasione: le risposte del Neuromarketing

Neuromarketing

Per molti anni, le scienze sociologiche e comportamentali hanno tentato di rispondere a questa domanda: come si influenzano le decisioni d’acquisto? Per rispondere al quesito, occorre andare all’origine di ogni scelta o, meglio, capire come vengono prese le decisioni. Solo questo ci consente di individuare le giuste leve di persuasione. Come nasce una decisione I […]

Crollo delle vendite: come prevederlo ed evitarlo

Domino

Abbiamo già parlato di come il Prospecting, ovvero una frenetica e costante attività di ricerca, generazione e movimentazione dei propri contatti, sia una risorsa indispensabile per chi si occupa di vendite. Non solo, infatti, previene abbassamenti momentanei delle vendite e periodi di calo, ma è la fonte continua di nuove opportunità che fanno la differenza […]

Le 3 leggi fondamentali del Prospecting

Prospecting

“L’inattività porta dubbio e paura. L’azione crea sicurezza e coraggio. Se vuoi sconfiggere la paura, non stare a casa a pensarci, ma esci e occupatene” è una famosa citazione di Dale Carnegie, da tenere bene a mente quando si parla di Prospecting. Non a caso, come sostiene Jeb Blount, che di Prospecting è attualmente uno […]

Metodologie di Prospecting: trova l’equilibrio e moltiplica i clienti

Moltiplica i clienti

Stai usando un solo metodo per la vendita e il prospecting, ma non funziona?  “I poveri scelgono ora. I ricchi scelgono l’equilibrio”. – Harv Eker, Secrets of the Millionaire Mind La pipeline rivela sempre la verità: i venditori che utilizzano solo un canale di prospecting bruciano la loro produttività, sprecando letteralmente migliaia di euro in […]

Perché fare prospecting dev’essere al centro della tua strategia di vendita

Prospecting

Chiamate a freddo o Inbound?  Un dibattito controverso quello che contrappone le “chiamate a freddo”, pratica più tradizionale ma comunque irrinunciabile in molti contesti, e il canale inbound, una tecnica più recente che fa leva sulle attività di marketing, ma che può oramai dirsi acquisita e appannaggio di tutti. Ovviamente in questa sfida non esiste […]

Strategie di crescita esponenziale per small medium business

Uomo che ha raggiunto la cima di una montagna

Parola chiave: semplificare Negli articoli precedenti abbiamo iniziato ad esaminare le fasi della strategia di crescita esponenziale elaborata da Perry Marshall. La prima, che parte dalle attività di marketing, è l’implementazione del Principio 80/20 che, non solo consente di massimizzare la propria visibilità online, ma anche di profilare al massimo i clienti, acquisirne di nuovi […]

Come crescere all’ennesima potenza con la legge 80/20

80/20

Acquisire nuovi potenziali contatti è da sempre in cima alla lista delle priorità di qualsiasi reparto marketing. Nel mercato di oggi, sovraccarico di informazioni e di offerte spesso indifferenziate, ancora più urgente è riuscire a raggiungere contatti accuratamente profilati e selezionati da convertire in acquirenti prima e in clienti fidelizzati e duraturi poi. Se da […]

3 tecniche per implementare la trasparenza e aumentare le performance dei team

Trasparenza

Riunioni inconcludenti, presentazioni poco efficaci e “diplomatiche”, in cui regna il desiderio che l’impegno si concluda in fretta per iniziare a discutere in privato. Uno scenario tristemente familiare in alcuni  ambiti aziendali, a cui Keith Ferrazzi, dà una spiegazione ben precisa. Si tratta di mancanza di trasparenza. Il desiderio di evitare conflitti è umanamente comprensibile, […]

Stabilità + agilità: la strategia dell’equilibrio tra certezza stagnante e rischio d’impresa

Agilità strategica

In un articolo precedente, abbiamo parlato delle 5 fonti di stabilità che, secondo Rita Gunter McGrath, una delle massime esperte di business strategy al mondo, le aziende devono far proprie per rimanere solide durante il passaggio da un vantaggio competitivo all’altro. Tuttavia, come abbiamo già analizzato, la solidità non è l’unica caratteristica strategica che consente ad […]

Stabilità vs Cambiamento: la strategia dell’azienda Fuoriclasse

Genga

Quando sentiamo dire che un colosso aziendale sta chiudendo i battenti, rimaniamo quasi sempre stupiti. Per anni li abbiamo considerati leader dei rispettivi settori, inarrestabili, pronti al cambiamento e a tutte le fluttuazioni del mercato. Ce ne vengono in mente numerosi: Blockbuster, Atari, Kodak, Lehman Brothers, Pan Am, Texaco, Nokia e Sony Ericsson. Che cosa […]

Come cambiare business model e generare nuove opportunità

New Business Model

Opportunità: la riprogettazione del prodotto o servizio Cambiare business model è un’operazione che può evocare qualche timore, perché comporta dei rischi da calcolare. In realtà, come abbiamo visto in questo articolo, rappresenta una delle chiavi per generare vere e proprie opportunità dal nulla e dare nuova linfa alla propria impresa. Oggi vogliamo esaminare questo switch attraverso […]

Dal mindset alla strategia: 5 azioni per un nuovo modello d’impresa

Si parla spesso di mindset: quello vincente è, secondo Rita Gunther McGrath, docente della Columbia Business School e una delle più influenti esperte contemporanee di strategia d’impresa, il mindset dell’Imprenditore Seriale. Una forma mentis atta a individuare, sviluppare e saper rapidamente convertire le opportunità di business in un contesto in cui l’incertezza è, paradossalmente, una […]

Da start-up a grande azienda in 9 fasi

Daniel Priestley, imprenditore di fama mondiale e fondatore della Dent Global, ha individuato quali sono le 9 fasi che ogni impresa deve necessariamente attraversare prima di diventare una grande azienda e le ha organizzate in quello che ha definito come il Percorso dell’imprenditore.

Avere un metodo negoziale: il primo fattore di vantaggio competitivo

Sales Forum 2019 - avere un metodo negoziale: il primo fattore di vantaggio competitivo

Non sempre ne siamo immediatamente coscienti, ma è innegabile: tutti negoziamo per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo. Nella sfera privata lo facciamo raramente in maniera oculata e calcolata, molto più spesso obbedendo istintivamente a emozioni e sentimenti, non sempre col migliore degli esiti. Che cosa significa negoziare nel campo del business? Al contrario, nella sfera […]

Cambia strategia di vendita: 3 errori da evitare

Cambia strategia di vendita: 3 errori da evitare

Abbiamo già parlato di “vendita inbound”, diventata oggi indispensabile per vendere nel modo giusto. Una strategia di vendita che richiede l’estrema coordinazione dei due reparti che più impattano sull’obiettivo di fatturato di ogni azienda: il commerciale e il marketing. (Per approfondire l’importanza dell’allineamento di reparto commerciale e marketing, leggi questo articolo.) UNA VENDITA INCENTRATA SUL […]

Cogli le obiezionie inizia a vendere

Sales Forum: Cogli le obiezioni e inizia a vendere

La vendita comincia quando il cliente solleva un’obiezione. – Jeffrey Gitomer Ne abbiamo già parlato in un articolo alcuni giorni fa: le obiezioni sono la grossa frustrazione di chiunque si trovi a trattare o negoziare, che sia per l’approvazione di un progetto, una firma su un contratto, o la vendita di un prodotto. Attraverso alcuni […]