Anatomia della Leadership moderna: parla Marina Salamon

Tramite 3 domande riguardanti la natura e i ruoli della Leadership e dell’Imprenditoria, viene espresso il pensiero innovativo di Marina Salamon e vengono analizzati gli aspetti che più dovrebbero stare a cuore a chi fa impresa oggiogiorno.

Come individuare il marchio del successo

Robin Sharma condivide con noi quali sono, secondo la sua esperienza di coach e formatore, le caratteristiche fondamentali per diventare degli ottimi Leader e per raggiungere il successo, nella vita e sul lavoro.

Il segreto di Leonardo da Vinci

In questo articolo scopriamo come partendo dallo studio delle grandi menti del passato si possano ottenere strumenti che favoriscano l’apprendimento rapido.

3 Suggerimenti per fare di più in meno tempo e con meno stress

Apprendimento Rapido Tony Buzan Mind Map

Negli ultimi due decenni abbiamo assistito a elevati progressi nel modo di comunicare e lavorare; con e-mail, Facebook, SMS, Twitter, Skype, Ping, blog, RSS e altre forme della vasta gamma di ‘collegamenti’ indispensabili che assorbono informazioni. Con tali risorse a nostra disposizione la produttività dovrebbe essere impennata, non è così?

7 Suggerimenti per Ricordare Meglio

Questo grafico è la pietra miliare di tutte le tecniche internazionalmente riconosciute di memoria, la base del pensiero creativo e il fondamento teorico delle Mappe Mentali. Esso può migliorare e sostenere un’ampia gamma di aree, compreso il public speaking, l’insegnamento, l’auto-gestione e naturalmente la memoria. In questo articolo prenderemo intimamente confidenza con il grafico, spogliandolo dei suoi componenti in modo da poterlo utilizzare nella vita di ogni giorno.

6 grandi lezioni per essere Leader, firmato Robin Sharma

Per trovare la forza necessaria e non scoraggiarci durante il percorso, Robin Sharma, autore di fama mondiale ed maggior esperto di Leadership e crescita personale, ha condiviso con noi i 6 spunti che più lo hanno aiutato nel grande cammino della vita. Ecco qui di seguito i suoi consigli:

7 passi per avere maggiore influenza sugli altri

Esiste una fine arte che tutti abbiamo bisogno di apprendere se si vuole avere successo: l’arte della conversazione persuasiva. Influenzare gli altri a sostenere voi stessi e le vostre idee. Indipendentemente dal ruolo che si ricopre, saper influenzare – cioè saper vendere se stessi e le proprie idee – è una dote fondamentale per riuscire ad accrescere la propria influenza e quindi a migliorare il proprio lavoro.

Il trucco delle Sardine: essere Leader con Robin Sharma

Le Sardine Canrtano Dei Pezzi Irriverenti. Questa frase all’apparenza senza senso non è altro che un trucco mnemonico per ricordarsi 6 abitudini fondamentali che – messe in pratica giorno dopo giorno – ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi. Ripetila ogni mattina come un mantra, ma sempre facendo attenzione a ricordare il significato nascosto dietro alle parole.

Sei un buon Leader? Scoprilo con questi 2 test!

Accadono strane cose quando si ottengono posizioni di rilievo all’interno di un’azienda. Improvvisamente le vostre battute saranno più divertenti, i vostri gusti impeccabili e il vostro giudizio sarà preso come metro di paragone per tutto. Le persone intorno a voi vi sembreranno più gentili e sempre in cerca del vostro consenso. Insomma, strani cambiamenti avvengono intorno a voi e questo vi mette in una posizione “pericolosa”. Siete in vista, su un piedistallo e in bella mostra. Non potete sbagliare.

Qual è il prossimo passo? Efficienza e Produttività con David Allen

Finalmente ci siamo decisi e abbiamo compilato la nostra lista delle cose da fare. Le vediamo scritte lì, una dopo l’altra, come dei richiami che ci ammoniscono sugli impegni da sbrigare. Eppure com’è che anche avendo davanti agli occhi quella sfilza di azioni non riusciamo a prendere una decisione? Perché ancora ci sembra di non avere il pieno controllo della situazione?

Mezzo pieno o mezzo vuoto? Ottimismo e crescita aziendale secondo Martin Seligman

Senza dubbio, se al lavoro siete in contatto con altre persone, vi capiterà di avere a che fare sia con persone “ottimiste” che con persone “pessimiste”. Da sempre c’è chi tende a vedere il bicchiere mezzo pieno e chi tende a vederlo mezzo vuoto, chi nell’analizzare un nuovo progetto intravede entusiasmanti prospettive e chi invece […]

La quintessenza di Marina Salamon: 5 riflessioni sulla Leadership

Marina Salamon

Per manager, imprenditori o leader di qualsiasi tipo (in quanto hanno più responsabilità), ma anche per quanto riguarda i più piccoli lavori all’interno di un’azienda, l’etica è fondamentale. Si arriverà inevitabilmente ad un punto in cui l’arrangiarsi e la furberia non riusciranno più a reggere il passo col lavoro ben fatto.

I punti cardinali di un buon Leader, secondo Robin Sharma

Robin Sharma

Come posso costruire un team vincente? Come posso motivare la mia squadra? Come posso far sì che i miei collaboratori si sentano parte di un progetto condiviso? Queste sono domande che chiunque non svolga il proprio lavoro in perfetta solitudine inevitabilmente finirà per porsi.