Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il futuro delle aziende è ESG
Dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu alla dichiarazione di Google che intende “operare senza emissioni di carbonio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno entro il 2030”, risulta sempre più evidente come la scarsità delle risorse, il cambiamento climatico e l’aumento dei costi siano questioni centrali per interi Paesi e […]
Skin in the game: come i leader possono gestire efficacemente i rischi
Come gestire efficacemente i rischi connessi alle decisioni aziendali? Nassim Nicholas Taleb risponde col concetto di leader skin in the game.
Sostenibilità, inclusione, equità: nuove chiavi per la leadership del futuro
Le crisi degli ultimi anni hanno messo in evidenza le vulnerabilità che affliggono le economie e le società a livello mondiale. Sostenibilità e inclusione sono divenute le sfide cruciali da affrontare affinché il presente non comprometta il futuro delle nuove generazioni. Le aziende più lungimiranti, che hanno compreso questa lezione, hanno rivoluzionato il loro business […]
Nuovi modelli di sostenibilità: le imprese rigenerative
Crisi ambientale e scarsità delle risorse stanno mettendo a dura prova le società e le economie a livello globale. Lo sviluppo di una coscienza ambientale non è, per fortuna, una novità e sta inducendo sempre tante imprese a rifondare operations e flussi produttivi in un’ottica di maggiore di sostenibilità. Andare oltre la sostenibilità Sono molte, […]
Fare meglio, con meno risorse: che cos’è l’innovazione frugale
Nuovi modelli per l’era della scarsità La scarsità di risorse e il drastico aumento dei costi sono oggi una questione centrale per organizzazioni e interi Paesi, in Europa e nel mondo. A queste problematiche si aggiunge una realtà ad essa strettamente legata e in costante sviluppo. È uno shift nelle abitudini di vita e di […]