Leadership Forum

Logo Performance Strategies

26 - 27 OTTOBRE 2022

A MILANO E IN DIRETTA STREAMING

  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Logo Performance Strategies
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni

TEST: Che tipo di carriera ti rende più felice?

Tempo di lettura:

2

minuti

carriera felice

Lavorare e lavorare bene non sempre sono la stessa cosa. Atteggiamenti verso un problema, comportamenti e modi di pensare, influenzano in modo significativo l’efficacia e l’efficienza dell’attività lavorativa. Per applicare in maniera proficua le tecniche di Richard Koch, ospite la prossima settimana al Forum delle Eccellenze, e il principio 80/20 alla tua attività lavorativa, occorre innanzitutto capire quanto il tuo lavoro ti motiva. Ecco un test tratto dal sito richardkoch.net che ti permetterà di scoprire quale tipo di carriera può renderti più felice e soddisfatto.

Nonostante l’esperienza professionale, non sempre abbiamo le idee chiare su cosa vorremmo davvero dalla nostra carriera. Provi un forte impulso per il successo? Ti senti più energico quando lavori in team? Non sempre le risposte date a queste domande sono frutto di una riflessione serie. Grazie al seguente test sarai in grado di capire quale genere di carriera ti rende più felice. Qual è la tua casella?

Misura il tuo “livello di ambizione” e incrocia il risultato con una delle opzioni presenti sotto la tabella. Poi, verifica la descrizione associata al box scelto!

griglia ambizione

Box 1 Altamente ambizioso, preferisci lavorare in un ambiente gestito da altri. Nelle grandi organizzazioni è frequente trovare una struttura e dei colleghi congeniali, anche se spesso non sono in grado di garantire un livello adeguato di remunerazione e gratificazione.

Box 2 Si tratta, in genere, di professionisti che provano gratificazione nell’ottenere riconoscimenti da parte dei loro coetanei e che desiderano essere i migliori nel loro campo. Vogliono sentirsi indipendenti e non si adattano facilmente a regole imposte.  Se idealmente vi trovate nel box 2, potreste preferire la vita da lavoratori autonomi, invece della dipendenza professionale.

Box 3 Le persone che si ritrovano in questo box, provano un forte impulso a modellare il mondo, odiano avere un capo ma, allo stesso tempo, non vogliono vivere in solitudine. Vogliono costruire una rete intorno a sé. Sono gli imprenditori di domani e spesso compiono imprese uniche. Ad esempio, Bill Gates e Steve Jobs erano entrambi esiliati universitari ossessionati dal nuovo mondo dei personal computer. Estremamente ambiziosi e eccentrici, avevano comunque bisogno di avere un certo numero di persone di grande talento che lavorano per loro.

Box 4 Se non provi un grande desiderio di crescita professionale, ma ti piace lavorare in team, probabilmente rientri nel Box 4. Spendi il tuo tempo felicemente in compagnia di altre persone, sia per un lavoro retribuito sia volontario.

Box 5 Non sono persone ambiziose ma vogliono essere autonome. Piuttosto che creare una propria impresa, preferiscono lavorare come freelance. Dedicano al lavoro il tempo necessario, ma senza eccedere per guadagnare più denaro.

Box 6 Non sono persone particolarmente ambiziose, ma sono in grado di organizzare e ispirare i colleghi. Molti insegnanti, operatori sociali, allenatori e volontari hanno queste caratteristiche. Per loro, il viaggio è tutto; non c’è bisogno di arrivare.

E tu, che tipo di carriera preferisci?

Se sei interessato ai temi della leadership e del management, clicca qui!

Tempo di lettura:

2

minuti

Indice

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ultime dal blog

Decision making: esiste un momento più giusto? Le regole scientifiche di Daniel Pink

motivazione

Performance: come innescare la motivazione nel team

Competitività

Leadership e strategia aziendale: verso una nuova competitività globale

leadership

Work differently, not harder: leadership e futuro del lavoro

Futuro del lavoro

Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

abitudini

Abitudini: come funzionano e come modificarle

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Logo Performance Strategies

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL

Politica della qualità

HEADQUARTERs

Via G. Carducci, 67
62100 Macerata (MC)

BRANCH OFFICE

Via T. Tasso, 11
20123 Milano (MI)

Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube

Contatti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 18:00

Oppure scrivici via email a:

info@performancestrategies.it

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter 

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Menu
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

 © Copyright 2021 Performance Strategies