Leadership Forum

Logo Performance Strategies

26 - 27 OTTOBRE 2022

A MILANO E IN DIRETTA STREAMING

  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Logo Performance Strategies
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni

L’importanza delle parole per un leader

Tempo di lettura:

2

minuti

L’importanza delle parole per un leader

Le parole sono importanti in tutti gli aspetti della vita: guidano, fanno innamorare, ispirano, feriscono, insegnano, rimettono in discussione, sconcertano, trascinano, rivoluzionano, commuovono, confermano, educano, motivano.

Prendiamo decisioni sulle parole, compiamo delle azioni, variamo le scelte.

Un leader, che ha il potere di influenzare, di guidare all’azione il proprio team verso i risultati e quello di comunicare mission, vision e valori, deve saper riconoscere il potere delle parole.

Il suo vocabolario deve essere in linea con i propri valori e di quelli dell’azienda, ma deve soprattutto essere semplice, diretto, evocativo e orientare all’azione. Il team, ispirato, coinvolto, deve ritrovare in quelle parole il senso di tutto, dai task quotidiani alla carta dei valori aziendali.

Un compito difficile che necessita di parole pesate, pensate, intelligenti, giuste, adatte a quella persona, a quel momento, a quell’obiettivo.

La leadership, in fondo, è anche stile: la parola giusta, al momento giusto, la parola adatta a persone diverse. La parola che sappia ricordare il focus, che sappia richiamare attenzione, impegno. Non tutte le parole funzionano sempre, non in tutti i contesti.

Autore di campagne che sono entrate nell’immaginario collettivo, Giulio Rapetti – in arte Mogol – è riuscito a trasformare le parole in qualcosa di magnetico.

 

Lucio Battisti e Mogol
Lucio Battisti e Mogol, un sodalizio profondissimo fatto di tante parole e buona musica

 

Nella sua scuola, riconosciuta come Centro di Interesse Pubblico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, studiano e si formano coloro che diventeranno gli artisti di domani.

Può sembrare strano accostare leadership e poesia, ma c’è un punto in comune, importantissimo. Nelle canzoni di Mogol, ogni parola sembra essere nata per stare lì, in quella frase, e ogni altra parola al posto di quella parrebbe superflua, forse inadatta. Sì, il senso è proprio in quella parola, scelta tra milioni, in un connubio perfetto tra la melodia e il senso della canzone. Non stona nulla, nelle parole di Mogol.

Ogni conversazione, frase, parola pronunciata dovrebbe, in fondo, avere questa pretesa, che si tratti di poesia, di lavoro, o di rapporti interpersonali.

Se pensiamo a Mogol, pensiamo alle sue parole. Qual è allora l’impatto delle parole per il linguaggio della leadership?

  1. Le parole devono provenire dal cuore, proprio come fa un musicista
  2. Nessuna finzione, niente fronzoli. Le parole devono essere credibili, minimali. Come nella musica, dove bastano pochi strumenti per fare una melodia che rapisca
  3. Le parole acquisiscono senso se sono ancorate a degli esempi
  4. Il metodo e lo studio vengono prima
  5. Se un messaggio non è semplice, non arriverà a destinazione

Se sei interessato ai temi della leadership e del management, clicca qui!

Tempo di lettura:

2

minuti

Indice

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ultime dal blog

Decision making: esiste un momento più giusto? Le regole scientifiche di Daniel Pink

motivazione

Performance: come innescare la motivazione nel team

Competitività

Leadership e strategia aziendale: verso una nuova competitività globale

leadership

Work differently, not harder: leadership e futuro del lavoro

Futuro del lavoro

Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

abitudini

Abitudini: come funzionano e come modificarle

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Logo Performance Strategies

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL

Politica della qualità

HEADQUARTERs

Via G. Carducci, 67
62100 Macerata (MC)

BRANCH OFFICE

Via T. Tasso, 11
20123 Milano (MI)

Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube

Contatti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 18:00

Oppure scrivici via email a:

info@performancestrategies.it

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter 

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Menu
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

 © Copyright 2021 Performance Strategies