Leadership Forum

Logo Performance Strategies

26 - 27 OTTOBRE 2022

A MILANO E IN DIRETTA STREAMING

  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Logo Performance Strategies
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni

Le 3 regole della leadership secondo Fabio Capello

Tempo di lettura:

< 1

minuti

“Non avere paura della leadership.”
Fabio Capello

Comprendere l’umore della tua squadra in qualsiasi momento è la chiave per sapere come avanzare. Una squadra demoralizzata ha bisogno di rafforzare il morale. In un team demotivato serve che l’allenatore parli con ogni giocatore per trovare nuove opportunità su cui poter lavorare. Qualsiasi team cerca, infatti, il supporto del proprio leader per risolvere un conflitto.

3 regole chiave della leadership per Fabio Capello

1. Avere un’incrollabile fiducia in se stessi

Non dubitare mai di te stesso. Anche se hai dei dubbi non lasciarli trapelare. Questo ispira la squadra e infonde una solida fiducia e sicurezza all’interno del gruppo.

Nessuno crederebbe mai ad un dirigente che agisce con continui cambi di idee: apparirebbe infatti insicuro di sé e non sembrerà chiaro quello che sta facendo. Non ti fideresti mai del fatto che la sua decisione finale sia quella giusta. Quindi, comportati come se fossi sicuro, anche quando non lo sei totalmente. Questo farà sì che tutti si compattino intorno a te perché ti vedranno come l’unica persona in grado di risollevare le sorti della squadra.

2. Cambiare le tattiche quando è necessario

Non attenerti rigidamente sempre allo stesso piano. Cambia gioco e mantienilo usando nuove tattiche. Questo servirà per mantenere la squadra sempre vigile e pronta al cambiamento. Come nel business, anche nel mondo del calcio bisogna continuare a innovare, provando nuove strategie, senza aver paura di sperimentare.

 3. Fai lavorare la squadra per ottenere ricompense

In ogni partita passata, presente e futura, la squadra cerca di fare del suo meglio. Incentivare la squadra con bonus e ricompense aiuta poi ad aumentare la produttività dei giocatori.

Se sei interessato ai temi della leadership e del management, clicca qui!

Tempo di lettura:

< 1

minuti

Indice

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ultime dal blog

Decision making: esiste un momento più giusto? Le regole scientifiche di Daniel Pink

motivazione

Performance: come innescare la motivazione nel team

Competitività

Leadership e strategia aziendale: verso una nuova competitività globale

leadership

Work differently, not harder: leadership e futuro del lavoro

Futuro del lavoro

Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

abitudini

Abitudini: come funzionano e come modificarle

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Logo Performance Strategies

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL

Politica della qualità

HEADQUARTERs

Via G. Carducci, 67
62100 Macerata (MC)

BRANCH OFFICE

Via T. Tasso, 11
20123 Milano (MI)

Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube

Contatti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 18:00

Oppure scrivici via email a:

info@performancestrategies.it

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter 

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Menu
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

 © Copyright 2021 Performance Strategies