Growth Hacking: ecco cosa cercare in una buona strategia di crescita

Il sogno e l’obiettivo di ogni imprenditore è quello di vedere la sua azienda crescere, affermarsi nel mercato e prosperare. Non è un traguardo facile da raggiungere, specie se a disposizione non si hanno gli stessi enormi budget di cui godono le grandi aziende già avviate. Il Growth Hacking risponde proprio a queste esigenze: crescere […]
Come raggiungere i tuoi obiettivi in 3 step

I 3 STEP PER RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO Quali sono i tuoi obiettivi? Cosa fai per raggiungerli? Keith Ferrazzi, consulente strategico e autore del bestseller mondiale Never Eat Alone, afferma che ogni persona debba perseguire un obiettivo, anche se talvolta rischioso o difficile da raggiungere. Quando ti poni un obiettivo specifico, diventa più facile sviluppare una […]
Creare nuove connessioni con il Relationship Action Plan

Cosa significa essere connessi?Per Keith Ferrazzi, business coach e autore del bestseller mondiale Never Eat Alone, connettersi significa condividere le conoscenze e le risorse, il tempo e l’energia, gli amici, l’empatia e la comprensione, in modo tale da offrire valore agli altri, aumentando allo stesso tempo il proprio.
Asset finanziari: attirare un flusso costante di investitori

Reperire finanziamenti rappresenta un’operazione ardua sia per il singolo individuo sia per le aziende. È di fondamentale importanza avere i giusti asset per far sì che l’apporto di finanziamenti in azienda sia di facile realizzazione. Gli asset, come abbiamo visto in un precedente articolo, sono le chiavi della crescita decodificate e utilizzate da Daniel Priestley, imprenditore e autore del bestseller Tutto Esaurito, per creare un business digitale redditizio e scalabile. Questi asset finanziari sono la chiave che ogni azienda ha a disposizione per accedere a fondi per generare nuovi asset.
Gli asset culturali per elevare l’immagine aziendale

Daniel Priestley suggerisce di assumere in azienda 4 figure fondamentali che a suo avviso non dovrebbero mancare in nessuna azienda: sono proprio questi individui gli asset culturali su cui contare per elevare la cultura aziendale.
Quanto è automatizzata la tua azienda?

In questo articolo definiamo 3 asset di sistema che permetteranno alla tua azienda di automattizzarsi e creare valore a prescindere dalla tua presenza.
Crea un’offerta senza precedenti grazie agli asset

Gli asset di prodotto Negli articoli precedenti abbiamo definito gli asset e abbiamo individuato quelli di proprietà intellettuale, quelli di brand e quelli di mercato. In questo articolo vogliamo condividere con te 4 asset definiti come Asset di Prodotto da colui che li ha utilizzati per raggiungere il successo: Daniel Priestley, imprenditore e autore del […]
Impara a conoscere e prevedere il mercato con i giusti asset

Ti sei mai chiesto come alcune aziende, divenute poi colossi e giganti dei rispettivi settori, nel loro momento di lancio e evoluzione non hanno sbagliato un colpo, anzi, sapevano esattamente cosa e quando fare determinate azioni. Questo loro successo non è avvenuto per caso. Alla base c’è infatti una conoscenza del mercato e strumenti per riuscire a dominarlo chiamati asset.
Howard Gardner: il futuro del lavoro a portata di 5 intelligenze

L’accelerazione della globalizzazione, la sempre più crescente mola di dati e informazioni reperibili, l’esplosione delle tecnologie e delle scienze, hanno profondamente mutato l’ambiente entro il quale le persone studiano, lavorano, si relazionano. Questi grandi cambiamenti e l’affacciarsi di un mondo sempre più interconnesso, richiedono (e richiederanno sempre di più) un nuovo modo di pensare. Howard Gardner, uno degli psicologi più importanti di questo secolo, parla delle intelligenze che dovremmo sviluppare in futuro.
Come costruire un dream team e creare relazioni di salvataggio (II parte)

Ciò che distingue le persone di successo da tutte le altre è il modo in cui vivono i rapporti interpersonali, volgendoli a proprio vantaggio. Questi rapporti di fiducia diventano le tue “relazioni-àncora”: sono quelle ti coprono le spalle, con cui puoi confidarti, che ti incoraggiano e che ti sostengono dandoti feedback e consigli preziosi.
Come costruire un dream team e creare relazioni di salvataggio

Come creare relazioni di salvataggio che ci aiuteranno a ricevere consigli e sostegno di cui avremo bisogno per raggiungere i nostri obiettivi. Gli step di Keith Ferrazzi.
4 atteggiamenti per costruire relazioni-àncora utili alla tua carriera

Che tu sia a capo di una nazione, di un’impresa o di una famiglia, sei consapevole del fatto che non potrai mai sapere tutto ciò che occorre per avere successo. Nessuno può farcela da solo. I 4 atteggiamenti per costruire relazioni-àncora secondo Keith Ferrazzi.
6 asset per far crescere la tua azienda e scalare la vetta del successo

Come creare un business digitale scalabile e redditizio con i 24 asset di Daniel Priestley, imprenditore seriale e autore bestseller, è noto per rendere tutti i suoi prodotti “da tutto esaurito.”
Come creare un business digitale scalabile e redditizio con i 24 asset

Daniel Priesley, imprenditore seriale e autore bestseller del libro Tutto Esaurito, decodificato il modo in cui le aziende si espandono e si arricchiscono, ha individuato 24 asset che un’azienda deve sviluppare per avere un business scalabile e redditizio.Gli asset sono risorse e beni che non perdono valore con la nostra assenza. Pensiamo ad esempio a una casa: se oltrepassiamo la soglia e usciamo, il suo valore non cambia.
Accelerare le vendite: le 5 fasi verso il SÌ

Vendere è Comprare Esistono venditori che spiegano alcune caratteristiche del prodotto e chiedono all’acquirente di acquistare. Ovviamente, questo non è un modo efficace per vendere. Bisogna saper porre le domande giuste. Una sequenza di quesiti aperti che possano guidare il compratore a sviluppare una corretta prospettiva su bisogni, sfide, tempistiche per chiudere l’accordo e individuare […]
8.5 Qualità di un Sales Leader. Quante ne hai?

Jeffrey Gitomer, le cui tecniche sono da anni il punto di riferimento per migliaia di venditori in tutto il mondo, ha individuato 8,5 qualità di “ciò che serve” per essere un buon Sales Leader.
Centra il tuo obiettivo di crescita e delega le responsabilità

Fare chiarezza sugli obiettivi personali e definire le responsabilità individuali e dei team all’interno dell’azienda. Ecco come con gli strumenti di Verne Harnish.
Management agile: trasforma l’impresa in una “gazzella”

Nell’articolo precedente abbiamo parlato del paradosso della crescita, che diventa sempre più difficile da gestire man mano che l’azienda cresce di dimensioni. Verne Harnish, uno dei maggiori esperti di strategia aziendale, definito da Fortune una delle 10 menti più brillanti nel panorama mondiale delle piccole imprese, ha individuato quali sono le 3 fasi tipiche che […]
Strategia di management: gli ostacoli della crescita

Che si tratti di aumentare il numero di dipendenti, di aprire business unit, sviluppare prodotti per conquistare diverse fette di pubblico ed espandersi su nuovi mercati più redditizi, crescita è la parola d’ordine per qualunque impresa. La parola d’ordine, certo, ma al contempo anche la sfida più impegnativa. Man mano che il numero di dipendenti e […]
Jeffrey Gitomer: prevenire le obiezioni

Le obiezioni non sono nuove: molto probabilmente le hai già sentite tutte. Un cliente, infatti, ha mediamente da 5 a 20 motivi che lo spingeranno a non comprare il tuo prodotto/servizio. In un precedente articolo, abbiamo visto quali sono le reali obiezioni dei clienti e quali sono le tecniche per sfruttarne a pieno il potenziale. […]