Da team connessi a team coesi: il potere del linguaggio del corpo digitale

mani legate da un filo rosso, metafora della connessione e della coesione

Un patrimonio infinito di conoscenze a portata di mano, ma con il rischio di sovraccaricarci di informazioni indistinte. La possibilità di lavorare da remoto, ma con la difficoltà di bilanciare vita personale e professionale, a scapito delle performance e del benessere. Abbiamo tutti ampiamente sperimentato sia i pro che i contro delle infinite possibilità di […]

Radicalmente sincero: il feedback utile che crea team più efficienti

Radicalmente sincero: il feedback utile che crea team più efficienti

Tendiamo a pensare che ci sia sempre tempo per dire le cose, che le priorità siano altre rispetto a una critica o ad un elogio immediato ai collaboratori, ma la realtà è un’altra: procrastinare qualsiasi riscontro procura più svantaggi che benefici, sia ai leader sia ai team. Come teorizza Kim Scott nel suo metodo Radical […]

Team più efficaci: quanto conta la cultura aziendale

team efficaci

Nel panorama aziendale attuale caratterizzato da una crescente flessibilità lavorativa, costruire la giusta corporate culture potrebbe sembrare impegnativo, se non impossibile. Si tratta principalmente di sfide che ruotano attorno alla gestione delle relazioni umane: supervisionare i collaboratori, supportare le loro aspettative mantenendo alta la motivazione, ma anche risolverne attriti e paure. Tutti fattori, questi, che […]

Felicità e workplace: come ridefinire il paradigma della performance

felicità workplace

Futuro del lavoro: un modello nuovo, per esigenze nuove Dallo Smart Working, questione sempre dibattuta ma che ci sembra ormai di affrontare da anni, alla Great Resignation, le cosiddette “grandi dimissioni”, al Quiet Quitting: sono tanti i temi che oggi affollano la riflessione sul presente ma, soprattutto, sul futuro del lavoro. Daniel Pink, sul palco […]

Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

Futuro del lavoro

Oltre lo smart working Smart working: ormai da due anni una realtà all’interno dei contesti aziendali di tutti i settori e dimensioni, continua ad essere al centro di numerosi dibattiti. Fonte di difficoltà logistiche, in alcuni casi, è stato fondamentale per la sopravvivenza di una larga fetta del business nei mesi più duri della pandemia. […]