Il metodo Instant Influence per motivare il prospect a cambiare fornitore

come motivare il prospect

La maggior parte dei venditori spiega ai potenziali clienti perché dovrebbero comprare un prodotto o servizio. Si cerca di spiegare ai prospect, ad esempio, quali sono i motivi per cui dovrebbero cambiare fornitore, cercando di venderglieli. Purtroppo, per quanto le ragioni possano essere valide e per quanto possa essere efficace il discorso, questa strategia non […]

Semplificazione: la base per un business duraturo

Texture

La semplificazione è essenziale per il successo di un prodotto ed è legata al principio 80/20 che abbiamo approfondito in questo articolo. È fondamentale nella strategia di prodotto: si pensi all’iPad, un device molto facile da usare. Grazie a questa estrema semplicità, ha aumentato il proprio valore fino al punto da sostenere un prezzo molto […]

Come costruire una strategia di crescita esponenziale a partire dal marketing

Razzo nello spazio

“L’età dell’oro del marketing è finita” dice Perry Marshall. Un’affermazione provocatoria ma, se consideriamo il marketing nella sua accezione più diffusa, difficile da contraddire per chiunque oggi si trovi a lottare con una concorrenza sempre più invasiva, con la scomparsa improvvisa di mercati che un tempo erano produttivi, con i cambiamenti rapidissimi dei trend di […]

Riunioni strategiche: come accelerare la crescita dell’azienda (I parte)

Team al lavoro

La cadenza delle riunioni rappresenta il battito cardiaco dell’organizzazione, spiega Verne Harnish. Verne Harnish è tra i massimi esperti al mondo di Scaling Up, definito da Fortune una delle 10 menti più brillanti nel panorama mondiale delle piccole imprese. Oggi, in tutto il mondo, sono decine di migliaia le aziende che hanno scoperto la libertà […]

Come ottenere il massimo dalle riunioni strategiche

Team al lavoro

Il ritmo delle riunioni come il grande sound del jazz Le aziende che sperimentano una crescita esponenziale sono come le migliori orchestre jazz. Per antonomasia, il jazz è improvvisazione e, in questo senso, molto simile all’imprenditorialità. Eppure, alla base di quest’improvvisazione, esiste una disciplina di base, con una struttura e un ritmo, che consente a […]

La partita perfetta di Fabio Capello

Stadio con partita di calcio

Nel 1994 Fabio Capello ha vinto scudetto, Champions e Supercoppa Europea: un anno molto positivo, con tanti successi e bellissimi ricordi, primo tra tutti la Coppa dei Campioni vinta 4-0 contro il Barcellona di Johan Cruijff. È stato il punto più alto della carriera di Capello. “Quella di Atene fu una partita molto difficile e […]

Come allineare il team aziendale e raggiungere gli obiettivi- II Parte

Aerei verso l'alto

Come mantenere l’allineamento del team durante l’esecuzione della strategia? In un precedente articolo, abbiamo visto perché l’allineamento è importante per far crescere un business e per preparare il team a raggiungere la crescita. Quando c’è allineamento e tutti si stanno finalmente muovendo verso lo stesso BHAG (Big Hairy Audacious Goal), quell’obiettivo di lungo termine (15-20 […]

Come allineare il team aziendale e raggiungere gli obiettivi

Skyline con grattacieli

Avere un team esecutivo sano e allineato è la prima delle Rockefeller Habits, le abitudini di uno dei più grandi miliardari della storia. Per utilizzare efficacemente queste abitudini nella tua azienda, è fondamentale che il tuo team abbia un certo livello di fiducia per poter andare avanti. Un obiettivo chiave delle Rockefeller Habits è favorire […]

Come diventare una scale up: 7 principi fondamentali

Crescere vs scalare

Se vuoi diventare una scale up di successo, ci sono 7 fondamentali di cui devi occuparti nella fase iniziale, individuatati da Verne Harnish, tra i massimi esperti al mondo di Scaling Up E definito da Fortune una delle 10 menti più brillanti nel panorama mondiale delle piccole imprese.

La tua start-up crescerà? Ecco cosa devi sapere

Start-up o scaleup? Caratteristiche e differenze comuni. Start-up e scaleup mirano ad avere la stessa crescita e lo stesso impatto, ma si trovano in fasi diverse del loro ciclo di vita aziendale.

L’inizio di una nuova era

Si parte sempre da un sogno per creare qualcosa di nuovo. Sognare è semplice. Lo impariamo da bambini, a volte continuiamo a farlo da adulti. Tutti siamo in grado di sognare. Trasformare il sogno in realtà è la capacità di chi sa affrontare le grandi sfide con coraggio, capacità e intelligenza. È nato così Jova […]

Innovare davvero

“La sicurezza psicologica è determinante per creare un sistema di supporto alle idee.” – Alf Rehn A volte abbiamo dei dubbi sulla nostra vocazione creativa, ma assoluta sicurezza nel riconoscere la creatività. Non è vero! La storia dell’innovazione è piena di casi in cui proprio coloro che avrebbero dovuto avere la massima expertise in un […]

Le quattro R delle culture dell’innovazione profonda

Esistono degli elementi che vengono frequentemente citati quando si prova a costruire una cultura dell’innovazione in un’impresa. I 5 elementi della cultura d’innovazione L’apertura alle nuove idee La libertà di sperimentare e la cultura dell’apprendimento La tolleranza nei confronti del rischio e degli insuccessi I processi finalizzati allo sviluppo dei talenti e delle idee La […]

La cultura dell’innovazione nelle aziende

“L’azienda che aspira al successo deve fare due cose: sconfiggere il logoramento da innovazione e costruire culture creative.” Alf Rehn Non esiste una sola “innovazione”, ne esistono diverse forme e ogni azienda ha una propria cultura d’innovazione. Tutte le imprese interagiscono con la novità e con le nuove idee. Si può essere attivi sul piano dell’innovazione […]

L’evoluzione dell’innovazione

Fino a qualche anno fa, “innovazione” era una parola usata con parsimonia per un numero limitato di progetti specifici e definiti. Al contrario, oggi si usa praticamente per tutto.