A tutti piacerebbe creare contenuti virali e fare sempre video da 10 milioni di visualizzazioni. Nella speranza di raggiungere questi grandi numeri, a volte le aziende perdono di vista un obiettivo molto più importante: veicolare messaggi di qualità che apportino valore al marchio. 10 milioni di visite sono fantastiche, ma il vero scopo è far sì che gli utenti siano invogliati a condividere i contenuti perché sono davvero utili, interessanti e rappresentativi del brand.
Se ognuno dei tuoi clienti portasse anche un solo nuovo acquirente, in poco tempo la tua attività raddoppierebbe.
Qualche anno fa, la società francese Danone ha realizzato uno spot pubblicitario per la famosa marca di acque minerali, Evian. La pubblicità si chiamava Roller Babies ed inscenava un gruppo di neonati che eseguivano una serie di improbabili acrobazie a ritmo di musica.
In poco tempo, oltre 55 milioni di persone avevano visualizzato lo spot. Ma quando la società ha esaminato l’impatto dell’annuncio sulle vendite, non c’è stato molto di cui gioire: solo negli Stati Uniti, i ricavi sono scesi quasi del 25%.
Cosa è andato storto?
Le persone si divertivano a guardare il video e a condividerlo. Ma pattini a rotelle, pannolini e acrobazie non riconducevano direttamente al brand Evian. Sarebbe potuta essere la pubblicità di decine di prodotti o marche diversi.
In passato abbiamo parlato dell’importanza di creare contenuti virali e di quanto il passaparola impatti sulle vendite e sulla visibilità del brand. Ma se non ci sono elementi che apportino valore al marchio, tutto rischia di diventare puro intrattenimento.
Al fine di evitare che i tuoi sforzi risultino vani, abbiamo realizzato 1 Ebook e 3 video grazie ai quali potrai approfondire:
- i meccanismi psicologici dietro al fenomeno della condivisione
- le tecniche per la creazione di lanci pubblicitari e informazioni che la gente amerà e condividerà
- l’efficacia del passaparola offline e della trasmissione sociale
- gli errori più comuni nelle strategie di innesco del passaparola
Se sei interessato ai temi del marketing lascia qui la tua mail!