Leadership e visione: perché la transizione green è il nuovo driver di innovazione e competitività

Obiettivi 2030: a che punto siamo A cinque anni dal raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici per il 2030, l’Europa è significativamente vicina a questi traguardi, avendo ridotto quasi del 55% le emissioni di gas serra, rispetto ai livelli del 1990, e conseguito una quota di almeno il 42,5% di energia rinnovabile. Risultati importanti, anche […]
Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

Oltre lo smart working Smart working: ormai da due anni una realtà all’interno dei contesti aziendali di tutti i settori e dimensioni, continua ad essere al centro di numerosi dibattiti. Fonte di difficoltà logistiche, in alcuni casi, è stato fondamentale per la sopravvivenza di una larga fetta del business nei mesi più duri della pandemia. […]
Howard Gardner: il futuro del lavoro a portata di 5 intelligenze

L’accelerazione della globalizzazione, la sempre più crescente mola di dati e informazioni reperibili, l’esplosione delle tecnologie e delle scienze, hanno profondamente mutato l’ambiente entro il quale le persone studiano, lavorano, si relazionano. Questi grandi cambiamenti e l’affacciarsi di un mondo sempre più interconnesso, richiedono (e richiederanno sempre di più) un nuovo modo di pensare. Howard Gardner, uno degli psicologi più importanti di questo secolo, parla delle intelligenze che dovremmo sviluppare in futuro.