
16 - 17 OTTOBRE 2024
Cambiare il business oggi,
per guidare il futuro.
Il cambiamento è ogni giorno. Imprese, organizzazioni e persone si misurano con spinte globali e grandi trasformazioni sociali che quasi mai e possibile prevedere.
Ciò che i leader possono e devono fare e sviluppare modelli per fare impresa in modo più sostenibile, individuando strategie flessibili e sicure che permettano di restare in gioco anche in periodi di forte instabilità.
Il Leadership Forum è il grande business event dedicato ai temi della leadership e del management che, da oltre 10 anni, attrae migliaia di decision maker, imprenditori e top manager.
Business thinker del panorama globale, esperti di management, del mondo accademico e culturale, in un evento unico per ispirare il cambiamento, trasformare le imprese e ripensare insieme il futuro del business.

SPEAKER


GINNI
ROMETTY
CEO e Presidente di IBM
fino al 2020
#LEADERSHIP & PURPOSE
Influenza, resilienza, purpose: una leadership
trasformativa per guidare le imprese e navigare con successo i grandi cambiamenti socio-economici.

CEO e Presidente di IBM fino al 2020, è una delle business executive più influenti al mondo.
Grazie alla sua leadership, IBM ha investito nel cloud computing, trasformandolo in un business da 25 miliardi di dollari e portando l’azienda in una posizione di leadership nei settori dell’IA e dell’informatica quantistica.
Attraverso il suo lavoro con la Business Roundtable, che riunisce oltre 250 CEO delle maggiori imprese degli USA, ha contribuito a ridefinire gli obiettivi dell’azienda, raggiungendo risultati record in termini di diversità e inclusione.
Autrice di Good Power, è co-chair di OneTen, organizzazione che si propone di colmare il gap occupazionale per oltre un milione di cittadini neri americani entro il 2030.
Presenza fissa nelle classifiche delle personalità di maggior rilievo nel business e nella tech industry stilate dalle maggiori istituzioni e testate di settore, tra cui Fortune, TIME, Bloomberg e Forbes, per tre anni consecutivi Fortune l’ha definita la donna più potente al mondo.


BILL
DE BLASIO
Sindaco di New York
dal 2014 al 2021
#CRISIS MANAGEMENT
Guidare i team e ridefinire il futuro
delle organizzazioni nei momenti
d'incertezza.

Sindaco di New York dal 2014 al 2021, ha gestito oltre 400.000 dipendenti pubblici e un budget operativo di 100 miliardi di dollari.
Nel corso dei suoi due mandati, ha affrontato le sfide della crisi pandemica nella città più popolosa d’America, guidando il più grande sistema sanitario pubblico degli Stati Uniti, mettendo in sicurezza i 9 milioni di residenti.
Promotore del New York City Green New Deal per azzerare la carbon footprint della città entro il 2050, è il fautore di numerose politiche di equità economico-sociale per ridurre le disparità di reddito tra cittadini newyorkesi.
La rivoluzionaria iniziativa con cui ha reso l’educazione primaria un diritto fondamentale nei cinque distretti cittadini è diventata oggi un modello adottato in tutti gli Stati Uniti.
Il progetto con cui ha finanziato la ristrutturazione e la costruzione di oltre 200.000 abitazioni a prezzi accessibili è il più importante mai realizzato da qualsiasi amministrazione nella storia di New York City.


AMY C.
EDMONDSON
Docente di Leadership e Management
alla Harvard Business School
#CORPORATE CULTURE
Ridefinire le dinamiche dell’insuccesso per
nutrire una cultura organizzativa che favorisce
crescita, innovazione e attrazione dei talenti.

È Docente di Leadership e Management alla Harvard Business School.
Ricercatrice sui temi della leadership, studia le dinamiche interne ai team che stanno alla base dello sviluppo di una cultura aziendale efficace. Pioniera sul tema della sicurezza psicologica in azienda, è autrice di più di cento articoli e casi di studio sul tema, per i quali ha ricevuto il Breakthrough Idea Award di Thinkers50 nel 2019.
Una dei 20 business thinkers internazionali più influenti secondo HR Magazine, dal 2011 è una presenza fissa nella Thinkers50 in cui oggi è al primo posto.
I suoi contributi appaiono regolarmente sulle più autorevoli riviste accademiche e testate dedicate al management, tra cui Academy of Management Journal, Harvard Business Review e California Management Review.
Autrice di oltre 7 bestseller, il suo Organizzazioni senza paura è stato tradotto in 15 lingue è stato definito dal business thinker Daniel Pink “il libro che i leader di tutto il mondo dovrebbero assolutamente leggere”.


ERIN
MEYER
Docente di management
all’INSEAD Business School
#CROSS-CULTURAL MANAGEMENT
Nuovi modelli di management interculturale
per gestire team globali.

Tra i massimi esperti internazionali nel campo del cross-cultural management e docente all’INSEAD Business School.
Nel corso della sua carriera in Africa, USA ed Europa, ha studiato le differenze tra i sistemi aziendali in diverse zone del mondo e oggi supporta leader e imprese nella gestione delle complessità interculturali in un ambiente sempre più globalizzato.
Inserita nel 2021 tra i 50 business thinker più influenti al mondo da Thinkers50, ha condotto insieme al cofondatore e CEO di Netflix, Reed Hastings, uno studio sui principi alla base di una cultura aziendale innovativa, veloce e flessibile, condotto, dal quale è nato il bestseller mondiale L'unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione, definito dal Financial Times il miglior libro in ambito business del 2020.
Autrice del bestseller La mappa delle culture, i suoi articoli appaiono sulle maggiori testate internazionali, tra cui Harvard Business Review, The New York Times e Forbes.com.


DAN
ARIELY
Uno dei più innovativi esperti
di economia comportamentale
#MOTIVATION
Conoscere le logiche nascoste del comportamento umano per ottenere team più motivati e focalizzati sugli obiettivi.

Uno dei più innovativi esperti di economia comportamentale, è docente di psicologia ed economia comportamentale alla Duke University.
Già docente della MIT Sloan School of Management e del MIT Media Lab, da oltre vent’anni si dedica allo studio dei fattori irrazionali che muovono le decisioni umane.
Fondatore del Center for Advanced Hindsight, supporta imprese e organizzazioni nell’applicazione dei principi dell’economia comportamentale al decision making.
Vincitore, con una delle sue più celebri ricerche sull’effetto placebo, di un IgNobel per la medicina, è membro dell’Advisory Board del Dipartimento di Economia dell’Università di Zurigo e della American Psychological Association.
Il suo bestseller Predictably Irrational, definito un libro rivoluzionario sul New York Times, ha ispirato un documentario NBC in uscita nel 2024.
Già autore della decennale rubrica Ask Ariely su The Wall Street Journal, i suoi TED talk contano decine di milioni di visualizzazioni.


MICHELE
WUCKER
Analista politica ed economica,
autrice de Il rinoceronte grigio
#GLOBAL ECONOMY
Anticipare i rischi sottovalutati, ma prevedibili
in uno scenario globale sempre più volatile.

Analista politica, esperta di economia, finanza e risk management, è l’autrice del bestseller Il rinoceronte grigio.
Introdotto per la prima volta al World Economic Forum di Davos, il concetto di “rinoceronte grigio” è oggi al centro del dibattito sulla gestione delle crisi e del rischio e sta rimodellando le policy economico-finanziarie in oltre 75 paesi del mondo.
Fondatrice di Gray Rhino & Company e Qualified Risk Director, come strategic advisor supporta imprese e organizzazioni nello sviluppo di sistemi di decision making più efficaci, per fronteggiare i rischi sottovalutati, ma prevedibili, dello scenario economico globale.
Il suo Il rinoceronte grigio, al n.1 nella classifica dei più venduti in lingua inglese in Cina, è stato definito “una lettura imprescindibile per i decision maker nella politica e nel business” dal fondatore del WEF, Klaus Schwab.
Scrive di finanza ed economia globale su testate come The Economist, Inc., The Guardian, The New York Times e The Wall Street Journal, e il suo TED Talk conta milioni di visualizzazioni.


BORIS
BECKER
Uno dei più grandi tennisti
della storia
#RESILIENCE
Rialzarsi dopo aver vinto
e perso tutto.

Uno dei più grandi tennisti della storia, nel corso della propria carriera ha giocato complessivamente 941 match, vincendone ben 716.
Il più giovane vincitore nella storia del torneo di Wimbledon, di cui è diventato campione a soli 17 anni, riconfermando il titolo l’anno successivo, ha conquistato 6 tornei del Grande Slam, 3 ATP Finals, 2 Coppe Davis, 2 World Team Cup, una Hopman Cup.
Vincitore di 49 titoli nel singolare e di 15 nel doppio, ha conquistato, in coppia con Michael Stich, la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992.
Dal 2013 al 2016 è stato il coach di Novak Djokovic per tre stagioni, durante le quali il campione serbo ha vinto ben sei tornei del Grande Slam e 14 titoli nei Masters 1000.
Già commentatore per Eurosport per i tornei del Grande Slam e responsabile del settore maschile per la DTB, la Federtennis tedesca, dal 2003 è entrato a far parte della International Tennis Hall of Fame.


AVIVAH
WITTENBERG-COX
Esperta internazionale sui temi della gender e generational balance
#GENDER & GENERATIONAL BALANCE
Nuovi imperativi strategici per rendere
le aziende più eque e competitive.

È fondatrice e CEO di 20-first, società di consulenza leader globale sui temi della gender e generational balance.
Consulente per gli executive di multinazionali come Nestlé, Unilever e Bayer, supporta aziende e organizzazioni in oltre 50 paesi nel mondo nello sviluppo di sistemi di leadership più inclusivi e rispondenti alle esigenze attuali dei mercati e dei talenti.
Ambasciatrice dello Stanford Center of Longevity e del Global Peter Drucker Forum di Vienna, è Adjunct Professor alla DePaul University di Chicago.
Pioniera di numerosi programmi di women’s leadership coaching, ha fondato PWN Global, una rete globale di professionisti che si dedica ad accelerare il raggiungimento di un maggiore equilibrio di genere all’interno di organizzazioni e società.
Ha tenuto lezioni presso l’INSEAD Business School e HEC Paris, e portato le sue ricerche sul palco delle maggiori conferenze internazionali, tra cui diversi TED Talk e il Drucker Forum e suoi contributi appaiono regolarmente su testate come Forbes, Harvard Business Review e Financial Times.


JAY
SAMIT
Pioniere della digital
transformation
#AI & FUTURE OF WORK
AI, digital transformation, tecnologie esponenziali: la rivoluzione del workplace del futuro.

Già Independent Vice Chairman di Deloitte, è uno dei massimi esperti internazionali di innovazione, tecnologia e intelligenza artificiale.
Imprenditore e Chairman di VERSES Technologies Inc, leader nel settore dell’AI, è stato il pioniere nello sviluppo di rivoluzionari modelli digitali per la distribuzione di contenuti audio, video, e-book, contribuendo a trasformare l’intero settore e a creare prodotti e servizi che sono oggi utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo.
Ha ricoperto le massime cariche dirigenziali in numerose major discografiche, tra cui Sony e Universal, e sotto la sua guida, EMI è diventata la prima label a immettere sul mercato album digitali e a ricevere un Grammy, quadruplicando le sue quotazioni in borsa.
Collaboratore dei più grandi innovatori di tutti i tempi, come Bill Gates, Steve Jobs e Richard Branson, tra i suoi clienti conta, tra gli altri, Adobe, Amazon, American Express, Disney, Google e Unilever.
Autore bestseller, tiene una rubrica dedicata alle tecnologie esponenziali su Fortune e i suoi contributi appaiono regolarmente su Bloomberg, The New York Times, Harvard Business Review, The Economist, Forbes.

Il moto delle imprese non è lineare: ogni giorno, il naturale attrito del cambiamento e le grandi trasformazioni globali portano, con un ritmo serrato, a collisioni inevitabili e impongono scelte difficili.
Momentum è la più piccola frazione di tempo per cogliere, di fronte a ogni bivio, le opportunità di innovazione e per impartire all’impresa la direzione decisiva.
Momentum è l’intuizione propellente per stare sul mercato in modo sempre dinamico e competitivo, per trasformare la marcia dell’impresa in una corsa.
Momentum è la nota minima da intonare per scrivere, insieme alle persone dentro e fuori l’azienda, nuove partiture: per un’impresa più responsabile, etica e sostenibile, che suona al ritmo del nostro tempo.
Momentum è rompere le leggi di conservazione con impeto ma anche con lungimiranza, per alimentare il moto e nutrire la crescita di team e talenti anche quando la strada e in salita.
Momentum è moltiplicare le idee alla velocità del cambiamento, guadagnare nuovo slancio e accelerare il futuro del business.

Agenda
16 Ottobre
AMY C.
Edmondson
fallire meglio
JAY
Samit
crescere nell'era dell'innovazione permanente
11:00 - 11:45 - NETWORKING BREAK
Avivah
Wittenberg-cox
longevità e uguaglianza di genere
13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH
Michele
Wucker
Decision making
16:15 - 17:00 - NETWORKING BREAK
BOrIS
BECKER
Tie break
17 Ottobre
DAN
ARIELY
RAZIONALMENTE IRRAZIONALI
11:00 - 11:45 - NETWORKING BREAK
ERIN
MEYER
La mappa delle culture
13:00 - 14:30 - NETWORKING LUNCH
Bill
DE BlASIO
Leadership in tempi di crisi
GINNI
ROMETTY
Good Power
16 - 17 OTTOBRE 2024
MILANO
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
E IN DIRETTA STREAMING
TICKET
OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO AL 20 DICEMBRE
POSTI DISPONIBILI
SOLD OUT
anziché 3.000€ + IVA
-
Posto assegnato e numerato
nelle prime file
- Traduzione simultanea
- Executive report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee Break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
x3 4.551€ + IVA
anziché 4.791€ + IVA
x5 7.187€ + IVA
anziché 7.985€ + IVA
x10 13.575€ + IVA
anziché 15.970€ + IVA
POSTI DISPONIBILI
anziché 2.000€+ IVA
- Posto in platea
- Traduzione simultanea
- Executive Report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
POSTI DISPONIBILI
anziché 1.000€ + IVA
-
Accesso all'evento online
in diretta streaming
- Traduzione simultanea
- Executive Report e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Riguarda On Demand per 30 giorni
- Networking Coffee break in area riservata
- Lunch seduto e servito in area riservata
- Desk di registrazione riservato
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
I VANTAGGI DI ISCRIVERSI SUBITO

Prima ti iscrivi,
più risparmi
Grazie alla politica di early booking,
iscrivendoti in anticipo,
puoi risparmiare, a seconda del posto,
fino al 40% sulla quota del ticket.

Prima ti iscrivi,
Migliore è il tuo posto
I posti del Leadership Forum sono assegnati
in base all'ordine di acquisto.
Questo significa che prima ti iscrivi
migliore sarà il tuo posto in sala.

Nessun rischio
in caso di imprevistI
Il tuo credito è sempre garantito.
Se scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire da chi vuoi o partecipare ad un altro evento entro i 12 mesi successivi.
L'intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.
Per informazioni scrivi a corporate@performancestrategies.it
o chiama il Numero Verde
InseriscI i Tuoi dati per essere ricontattatO da un consulentE
EXPERIENCE
DICONO DELL'EVENTO
Partner 2023


![Logo-Loacker_Heritage-Shield-RGB[1] Loacker](https://www.theleadershipforum.it/wp-content/uploads/2022/05/Logo-Loacker_Heritage-Shield-RGB1.png.pagespeed.ce.Bu4viK_XwM.png)

DOMANDE FREQUENTI
L’evento si terrà Mercoledì 16 e Giovedì 17 Ottobre 2024 presso il Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano.
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch di entrambe le giornate è incluso nella quota di partecipazione.
Le quote di partecipazione all’evento cambiano in funzione dell’area della sala (area suite e business).
I lunch di entrambe le giornate sono inclusi nelle quote di partecipazione.
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi il giorno dell'evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
Certamente. È possibile utilizzare i fondi interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato come conseguenza di una misura restrittiva imposta dal Governo, potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell'evento all’indirizzo info@performancestrategies.it, potrai scegliere di:
- farti sostituire da un’altra persona;
- partecipare a uno degli eventi che si terranno nei 12 mesi successivi;
- optare per seguire l’evento in modalità streaming e chiedere l’attivazione del tuo link di accesso alla piattaforma.
Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:
Auto
Per attivare Google Maps clicca qui.
Percorrendo le direttrici di viale Zara, viale Sarca o via Melchiorre Gioia.
Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Cinisello Balsamo.
Dove parcheggiare: clicca qui per tutte le indicazioni
Taxi
Il posteggio taxi è situato di fronte al Teatro.
Mezzi pubblici
Metro – Tram – Bus
È possibile raggiungere la location con i Treni Trenord, stazione Greco Pirelli. Partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (5 minuti), Lambrate (8 minuti), Rogoredo (20 minuti) e Centrale (6 minuti).
Per ulteriori informazioni: ATM 800.80.81.81 o www.atm-mi.it.
- Da Aeroporto Malpensa: treno Malpensa Express fino a Stazione Cadorna, poi Metro M2 (Garibaldi) e treno (Greco Pirelli)
- Da Aeroporto Linate: bus 73 (San Babila) poi M1 (Precotto) e Tram 7 (Arcimboldi- Ateneo Nuovo)
- Da Aeroporto Orio al Serio: Shuttle fino a Milano Centrale e autobus 87 (Teatro Arcimboldi)
Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, hai due fondamentali vantaggi:
- Acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.
- Ottieni un posto in platea più vicino al palco.
Più tardi ti iscrivi, invece, maggiore sarà il prezzo del biglietto e la tua distanza dal palco aumenterà.
Richiedi informazioni per essere ricontattato da uno dei nostri account e conoscere le condizioni di vantaggio attualmente valide e le relative modalità di iscrizione.
L’iscrizione all'evento consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto: 2 minuti) e nel versamento della quota o di un acconto tramite bonifico, PayPal o carta di credito.
Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e di iscrizione, richiedi informazioni e ti ricontatteremo!
Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.
Nei giorni successivi al Leadership Forum riceverai dei materiali di follow-up che includono: un Executive Report dettagliato di tutti gli interventi, le mappe mentali (curate da Matteo Salvo) per aiutarti a elaborare e assimilare le informazioni, le slide degli interventi e i materiali di approfondimento che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.
Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.
Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa – per tutti – avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.
Quote speciali valide fino al 1 GIUGNO 2022
SUL PALCO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RITA GUNTHER McGRATH
Docente di Management
alla Columbia Business School
MARTIN SELIGMAN
Fondatore della
psicologia positiva
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."
JOHN C.MAXWELL
Il maggior esperto di leadership
a livello globale
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARCELL JACOBS
Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico nei 100 metri piani
REINHOLD MESSNER
Primo uomo ad aver
scalato
tutte le cime
oltre gli 8.000 metri
l’energia del pubblico è assolutamente inspiring.
L’organizzazione è impeccabile, dall’inizio alla fine:
chiarezza, supporto continuo, cura del dettaglio e dell’ospitalità.
Un’esperienza di grande ispirazione per me.”
CARLA HARRIS
Senior Client Advisor
in Morgan Stanley
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RENÉE MAUBORGNE
Docente di Strategia all'INSEAD
e co-autrice del bestseller Blue Ocean Strategy
DANIEL GOLEMAN
Psicologo e autorità
sul tema dell'intelligenza emotiva
Il Leadership Forum è uno degli eventi con la migliore organizzazione
che abbia mai visto: puntualità, professionalità, precisione.
Ma l’aspetto più importante in assoluto è la capacità
di far incontrare i relatori con la giusta audience.”
MARC RANDOLPH
Cofondatore e primo CEO di Netflix
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
FABIO CAPELLO
Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale
PIERLUIGI COLLINA
Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”
HOWARD GARDNER
Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MASSIMO BOTTURA
Chef stellato, la sua Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo
SUSAN GREENFIELD
Neuroscienziata, divulgatrice scientifica e
Honorary Fellow del Royal College of Physicians di Londra
Caldo, molto partecipato e gestito con precisione
ed efficienza impeccabili.”
STEPHANE GARELLI
Già AD del World Economic Forum e
docente di Wolrd Competitiveness all'IMD di Losanna
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
ARRIGO SACCHI
Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio
ETTORE MESSINA
Primo coach italiano ad aver
allenato una squadra in NBA
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."
STEPHEN M.R. COVEY
È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARSHALL GOLDSMITH
Il primo executive coach al mondo
TIM GALLWEY
L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game
Un palco impressionante, un pubblico sempre coinvolto e concentrato.
Un contesto estremamente stimolante, gratificante e spettacolare:
il luogo ideale per chi, come me, cerca di diffondere nuove idee.”
DANIEL PINK
Tra i più influenti business thinker
internazionali e autore del bestseller Drive
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RITA GUNTHER McGRATH
Docente di Management
alla Columbia Business School
MARTIN SELIGMAN
Fondatore della psicologia positiva
perché conosce la qualità dei relatori e dei programmi
che propone, il livello eccellente dell’organizzazione.
Viene qui per migliorarsi, ascolta, segue con attenzione,
per poi portare i contenuti all’interno della propria azienda.
È stato un vero piacere essere parte di questo team."
JOHN C.MAXWELL
Il maggior esperto di leadership
a livello globale
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARCELL JACOBS
Primo italiano nella storia
a vincere l'oro olimpico
nei 100 metri piani
REINHOLD MESSNER
Primo uomo ad aver
scalato
tutte le cime
oltre gli 8.000 metri
l’energia del pubblico è assolutamente inspiring.
L’organizzazione è impeccabile,
dall’inizio alla fine: chiarezza,
supporto continuo, cura
del dettaglio e dell’ospitalità.
Un’esperienza di grande ispirazione
per me."
CARLA HARRIS
Senior Client Advisor
in Morgan Stanley
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
RENÉE MAUBORGNE
Docente di management
presso l'INSEAD e autrice
del bestseller
Blue Ocean Strategy
DANIEL GOLEMAN
Psicologo e
massima autorità
sul tema
dell'intelligenza emotiva
è uno degli eventi con la migliore organizzazione
che abbia mai visto: puntualità, professionalità, precisione.
Ma l’aspetto più importante in assoluto è la capacità di far
incontrare i relatori con la giusta audience."
MARC RANDOLPH
Cofondatore. e primo CEO
di Netflix
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
FABIO CAPELLO
Uno degli allenatori più vincenti
nella storia del calcio mondiale
PIERLUIGI COLLINA
Presidente della Commissione Arbitri FIFA e
considerato il migliore arbitro di tutti i tempi
per i relatori che per il pubblico. Sono impressionato dalla
gestione di ogni singolo momento e dall’accoglienza che
ci è stata riservata.”
HOWARD GARDNER
Docente di Scienze cognitive
all’Università di Harvard
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MASSIMO BOTTURA
Chef stellato, la sua
Osteria Francescana
è il miglior ristorante al mondo
SUSAN GREENFIELD
Neuroscienziata,
divulgatrice scientifica
e Honorary Fellow
del Royal College
of Physicians di Londra
L’organizzazione è talmente fluida che tutto scorre
perfettamente. Eccellente sia dal punto di vista
professionale, sia per il grande senso di ospitalità."
STEPHANE GARELLI
Già AD del World Economic Forum
e docente di di World
Competitiveness all'IMD di Losanna
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
ARRIGO SACCHI
Uno dei più rivoluzionari
allenatori di calcio
ETTORE MESSINA
Primo coach italiano
ad allenare ina squadra in NBA
una platea di imprenditori e leader dai quali ho percepito la sintonia
con la fiducia che consente la vera crescita."
STEPHEN M.R. COVEY
È stato CEO dell’azienda di consulenza
sulla leadership più grande al mondo
"È impressionante come Performance Strategies riesca a mettere insieme così tante idee e contributi, stimolando l’interazione tra il pubblico e lo speaker, svolgendo quindi un ruolo chiave nella perfetta experience che ne deriva."
MARSHALL GOLDSMITH
Il primo executive coach al mondo
TIM GALLWEY
L’inventore del Coaching e
l’ideatore dell’Inner Game
Forum. Un palco impressionante, un pubblico
estremamente coinvolto e concentrato.
Un contesto estremamente stimolante,
gratificante e spettacolare: il luogo ideale per chi,
come me, cerca di diffondere nuove idee."
DANIEL PINK
Tra i più influenti business thinker internazionali autore del bestseller Drive