Il Leadership Forum è il grande business event dedicato ai temi della leadership e del management che, da 14 anni, attrae migliaia di decision maker, imprenditori e top manager.
Business thinker del panorama globale, esperti di management, del mondo accademico e culturale, in un evento unico per ispirare il cambiamento, trasformare le imprese e ripensare insieme il futuro del business.
La leadership sapiens si spinge oltre le competenze tradizionali: integra intelligenza emotiva e artificiale, sfrutta il potere delle connessioni, eleva i talenti, innova in modo strategico, misura il successo con la capacità di immaginare e creare un futuro più sostenibile per il Pianeta.
L’evoluzione necessaria per guidare persone e imprese nelle complessità di un mondo che ha sempre più bisogno di vedere in profondità.
15 OTTOBRE
09:00 – 10:30
Oltre la disruption: nuove strategie di competitività
10:30 – 11:15
NETWORKING BREAK
11:15 – 12:15
Guidare i team con la filosofia Radical Candor
12:15 – 13:00
Mettere in scena il talento
13:00 – 14:30
NETWORKING LUNCH
14:30 – 15:30
Sviluppare la brand resilience
15:30 – 16:15
Dagli obiettivi al purpose
16:15 – 17:00
NETWORKING BREAK
17:00 – 18:00
Non arrendersi mai
16 OTTOBRE
09:00 – 09:45
L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI
09:45 – 10:30
Intelligenze artificiali,
decisioni umane
10:30 – 11:15
NETWORKING BREAK
11:15 – 12:00
L’esperienza perfetta
12:00 – 13:15
Il potere dell’intelligenza connettiva
13:15 – 14:45
NETWORKING LUNCH
14:45 – 16:00
Business che cambiano il mondo
16:00 – 17:00
Quanto lo vuoi davvero?
PAUL POLMAN
Business che cambiano il mondo
DIANA NYAD
Non arrendersi mai
KIM SCOTT
Guidare i team con la filosofia Radical Candor
ERICA DHAWAN
Il potere dell’intelligenza connettiva
GIANMARCO TAMBERI
Quanto lo vuoi davvero?
NATHALIE NAHAI
Sviluppare la brand resilience
DANIEL GOLEMAN
L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI
HUBERT JOLY
Dagli obiettivi al purpose
FERZAN OZPETEK
Mettere in scena il talento
PAOLO BENANTI
Intelligenze artificiali, decisioni umane
HOWARD YU
Oltre la disruption
ENRICO BARTOLINI
L’esperienza perfetta
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
E IN DIRETTA STREAMING
OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO ALL’11 APRILE 2025
ULTIMI POSTI
€ 2.147+ IVA
anziché 3.000€ + IVA
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
ULTIMI POSTI
€ 1.447+ IVA
anziché 2.200€ + IVA
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
€ 1.247+ IVA
anziché 1.800€ + IVA
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
€ 697+ IVA
anziché 1.200€ + IVA
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO AL 11 APRILE 2025
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
MAIN SPONSOR
MEDIA PARTNER
L’evento si terrà Mercoledì 15 e Giovedì 16 Ottobre 2025 presso il Teatro degli Arcimboldi, Viale dell’Innovazione 20, Milano.
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch di entrambe le giornate è incluso nella quota di partecipazione.
Le quote di partecipazione all’evento variano in base alla tipologia di ticket: area suite, business, standard o streaming.
I lunch di entrambe le giornate sono inclusi nelle quote di partecipazione.
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
Certamente. È possibile utilizzare i Fondi Interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell’evento all’indirizzo info@performancestrategies.it, potrai scegliere di:
Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, hai due fondamentali vantaggi:
Richiedi informazioni per essere ricontattato da uno dei nostri account e conoscere le condizioni di vantaggio attualmente valide e le relative modalità di iscrizione.
L’iscrizione all’evento consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto: 2 minuti) e nel versamento della quota o di un acconto tramite bonifico, PayPal o carta di credito.
Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e di iscrizione, richiedi informazioni e ti ricontatteremo!
Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.
Nei giorni successivi al Leadership Forum riceverai dei materiali di follow-up che includono: un Executive Report dettagliato di tutti gli interventi, le mappe mentali (curate da Matteo Salvo) per aiutarti a elaborare e assimilare le informazioni e i materiali di approfondimento che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.
Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.
Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa – per tutti – avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.
Galleria del Commercio, 6
62100 Macerata (MC)
Via Giacomo Leopardi, 19
20123 Milano (MI)
Da Lunedì a Venerdì
9:00 – 18:00
Scrivi un’email a:
info@performancestrategies.it
Roi Group Srl – Social Capital € 100.000 i.v. – VAT and Fiscal No. 01999300443 | REA MC-180904
© Copyright 2025 Performance Strategies
Per 10 anni CEO di Unilever, è tra i più influenti leader aziendali del XXI secolo
Tra il 2009 e il 2019, ha quasi triplicato il valore di mercato di Unilever, mentre l’azienda si classificava costantemente al primo posto nel mondo per la sostenibilità, grazie al visionario Unilever Sustainable Living Plan, il piano strategico per raddoppiare le dimensioni dell’azienda riducendo l’impatto ambientale e aumentando il contributo sociale positivo.
Già investito delle più alte cariche dirigenziali in Procter & Gamble e Nestlé, è stato membro del gruppo che ha elaborato gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030.
Autore del libro Net Positive, è stato vice-Chair dell’UN Global Compact e co-presidente della Commissione globale per l’economia e il clima.
Dal 2019 è Presidente del consiglio di amministrazione della Saїd Business School dell’Università di Oxford ed è stato riconfermato SDG Advocate dal segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.
Business che cambiano il mondo
È una delle figure più eminenti della psicologia moderna
Psicologo e autore, è il padre del concetto di Intelligenza Emotiva.
Già docente ad Harvard, i suoi studi hanno rivoluzionato il campo dell’educazione, della leadership e del management.
Uno dei 10 business thinker più influenti di tutti i tempi per il Wall Street Journal, è autore di decine di bestseller sulle competenze emotive e il suo articolo “What Makes a Leader?” su Harvard Business Review è ancora oggi uno dei più letti di sempre.
Ha cofondato e dirige il Consortium for Research on Emotional Intelligence in Organizations della Rutgers University, che studia le best practice per sviluppare competenze di intelligenza emotiva nella leadership e nelle organizzazioni.
Il suo bestseller Intelligenza Emotiva, uno dei 25 libri più importanti nel campo del management secondo la rivista TIME e tradotto in 40 lingue nel mondo, è ad oggi il testo fondamentale sul tema dell’intelligenza emotiva.
L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI
La prima persona a compiere a nuoto la traversata di oltre 177 km da Cuba alla Florida senza una gabbia per squali
Nel 2013, ha compiuto il suo Xtreme Dream con un tempo record di 52 ore, 54 minuti e 18 secondi.
Già record mondiale nel 1975, è stata inserita nella International Women’s Sports Hall of Fame.
Autrice di Oltre l’Oceano e altri tre bestseller, è fondatrice di numerose iniziative sociali e ambientali. Giornalista e commentatrice sportiva per la National Public Radio, ABC, il New York Times e numerose altre testate, ha accompagnato il Presidente Obama in occasione della visita di pace a L’Avana nel 2014.
Nyad – Oltre l’Oceano, il film ispirato alla sua storia, prodotto da Netflix e interpretato da Annette Bening e Jodie Foster, è stato nominato ai Golden Globe.
Non arrendersi mai
Uno dei 100 migliori CEO al mondo secondo Harvard Business Review
Già CEO e Chairman di Best Buy, colosso dell’elettronica al dettaglio USA, con il suo piano di trasformazione globale ha risollevato l’azienda dalla crisi conseguente all’avvento di Amazon, raddoppiando le vendite online e incrementandone il valore in borsa del 335%.
Membro del CdA di Johnson & Johnson e Ralph Lauren Corporation, è docente di Management alla Harvard Business School, dove progetta e conduce numerosi programmi di formazione per amministratori delegati, dirigenti e aziende focalizzati sul purpose come fattore strategico per una leadership trasformativa.
Membro del comitato consultivo internazionale di HEC Paris e amministratore della New York Public Library è autore di Il cuore dell’impresa, inserito tra i top titles dal Financial Times e tra i bestseller del Wall Street Journal.
È stato riconosciuto come uno tra i 50 massimi esperti di management a livello globale da Thinkers50, che gli ha conferito nel 2021 un Leadership Award.
Dagli obiettivi al purpose
È la pioniera del metodo Radical Candor, l’approccio che sta rivoluzionando il mondo delle HR a livello internazionale
Il suo Radical Candor esplora i concetti della sincerità radicale e del feedback diretto come strumenti chiave per una gestione più efficace dei team aziendali. Tradotto in oltre 20 lingue, business bestseller per il New York Times e per il Wall Street Journal, è un punto di riferimento assoluto per HR manager e dirigenti in tutto il mondo.
Già executive coach per i CEO delle più importanti aziende tecnologiche mondiali, tra cui Dropbox e Twitter, e membro di facoltà della Apple University, Kim Scott ha ricoperto ruoli dirigenziali in YouTube, AdSense e Google.
Autrice di Radical Respect: How to Work Together Better, con la sua società Radical Candor LLC forma business leader, startup e multinazionali in tutto il mondo ed è una delle figure contemporanee più influenti nel campo delle risorse umane e della leadership aziendale.
Guidare i team con la filosofia Radical Candor
Teologo e docente, è consigliere di Papa Francesco sui temi dell’intelligenza artificiale
Unico membro italiano del New Artificial Intelligence Advisory Board, il comitato sull’IA delle Nazioni Unite, i suoi studi si focalizzano sull’etica delle tecnologie e la gestione dell’innovazione.
Docente presso la Pontificia Università Gregoriana e l’Università di Seattle è stato selezionato dal Ministero dello Sviluppo Economico come membro del gruppo di trenta esperti che hanno il compito di elaborare la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale.
Autore di numerosi libri, articoli accademici e saggi, collabora con istituzioni accademiche e scientifiche a livello internazionale.
Dal 2023 nel comitato di coordinamento per l’intelligenza artificiale, è presidente della Commissione sull’IA per l’informazione del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Intelligenze artificiali, decisioni umane
Autorità mondiale in materia di dinamiche di collaborazione dei team
Da oltre 20 anni studia le dinamiche di collaborazione all’interno dei team e la loro interconnessione con le tecnologie, sviluppando metodi per potenziare il lavoro di squadra e la produttività all’interno delle aziende.
Ha condiviso le sue ricerche nei contesti internazionali di maggior rilievo, tra cui il World Economic Forum di Davos, la Clinton Global Initiative, la TED Conference, e le sue consulenze sono richieste da aziende della Fortune 500 in tutto il mondo.
Autrice di due bestseller internazionali, tra cui Get Big Things Done: The Power of Connectional Intelligence e Il linguaggio del corpo digitale, Thinkers50 l’ha inserita nei Top 50 Management Thinkers.
Il potere dell’intelligenza connettiva
Uno dei più influenti maestri del cinema contemporaneo italiano
Selezionati nei maggiori festival internazionali, i suoi film iconici hanno ottenuto numerosi David di Donatello, Nastri d’Argento, Globi e Ciak d’Oro e altri importanti riconoscimenti, consacrandolo tra gli autori più premiati e amati della sua generazione.
Dal suo esordio Il bagno turco – Hamam nel 1997 a Cannes, al più recente Diamanti, campione al box office, acclamato dalla critica e distribuito in oltre 40 Paesi, la sua filmografia ha segnato l’immaginario collettivo.
Le fate ignoranti, La finestra di fronte, Cuore sacro, Mine vaganti, Saturno contro, La Dea Fortuna sono solo alcuni dei suoi film cult celebrati in Italia e all’estero. È uno dei pochi cineasti italiani a cui il MoMa di New York ha dedicato una Personale.
Con uno stile inconfondibile e una sensibilità unica nel raccontare identità, legami e dinamiche familiari in contesti sociali spesso originali, ha tracciato un segno indelebile nella cultura degli ultimi trent’anni, contribuendo a ridefinire i confini del cinema contemporaneo.
Mettere in scena il talento
Oro olimpico, campione mondiale e record italiano, è uno dei più grandi saltatori in alto di tutti i tempi
È uno degli atleti più carismatici e vincenti dell’atletica leggera mondiale.
Oro olimpico a Tokyo 2020, campione mondiale a Budapest 2023 e tre volte campione europeo outdoor, ha scritto la storia della disciplina in Europa e ha stabilito con un salto di 2,39 m il record nazionale, migliorando il precedente record di ben 6 cm dopo 26 anni.
Dopo l’infortunio alla vigilia di Rio 2016, torna a vincere l’oro agli Europei indoor di Glasgow 2019, l’argento a Torun, fino alla vetta del mondo: l’indimenticabile oro di Tokyo 2020, condiviso con Mutaz Essa Barshim, con cui ha scritto una delle pagine più emozionanti della storia dello sport mondiale.
Già portabandiera dell’Italia ai Giochi di Parigi 2024, oltre ai successi in pedana, è un simbolo di resilienza e tenacia in grado di ispirare ambizione e di trasformare ogni gara in uno spettacolo, con talento, energia e determinazione.
Quanto lo vuoi davvero?
Consulente ed esperta di scienze comportamentali, ha coniato il concetto di Web Psychology
Combinando princìpi neuroscientifici e di behavioral science, studia le dinamiche che regolano i comportamenti online e come applicarle eticamente in azienda per ottenere brand più resilienti e migliorare la cultura organizzativa.
Consulente per numerose Fortune 500, tra cui Google, Accenture, Unilever, ha tenuto lezioni nei maggiori atenei internazionali, tra cui la Cambridge University, UCL e Hult business school.
I suoi contributi vengono pubblicati dai maggiori media globali, tra cui The Atlantic, Forbes, Business Insider, The Wall Street Journal e Harvard Business Review.
Autrice di Webs of Influence, bestseller tradotto in 7 lingue e ormai testo di riferimento per leader aziendali e università internazionali, il suo più recente Business Unusual esamina i fattori chiave per costruire un’azienda resiliente ed è stato definito “uno dei libri di business più importanti del nostro tempo”.
Sviluppare la brand resilience
Uno dei più innovativi esperti globali di strategia aziendale e competitività
LEGO® Professor of Management all’IMD Business School e a capo del Center for Future Readiness, i suoi studi si focalizzano su come le aziende possono innovare i business model e conquistare vantaggio competitivo in un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici.
Consulente sui temi dell’innovazione strategica, della gestione del cambiamento e della trasformazione digitale, ha formato alcune delle maggiori aziende globali, tra cui ABB, Bosch, Novo Nordisk, Electrolux, Heineken e Maersk.
I suoi insight, condivisi all’interno dei maggiori appuntamenti internazionali, tra cui il World Economic Forum, sono ospitati sulle maggiori riviste e media internazionali, come Harvard Business Review, MIT Sloan Management Review, Financial Times, Bloomberg, BBC e CNN.
Autore di LEAP: How to Thrive in a World Where Everything Can Be Copied, e già nominato da Poets&Quants tra i migliori docenti di economia under40, nel 2023 è stato insignito dello Strategy Award di Thinkers50, che oggi lo annovera nella sua classifica dei top business thinker internazionali.
Oltre la disruption
Lo chef più stellato d’Italia
Con 14 Stelle in 9 ristoranti in Italia è il secondo più stellato al mondo.
Uno dei protagonisti della cucina contemporanea a livello globale, Enrico Bartolini è l‘unico italiano ad aver ottenuto quattro nuove stelle in un solo anno, il 2016, segnando un record storico.
Oggi il suo ristorante Enrico Bartolini al MUDEC di Milano, insignito di tre stelle Michelin e inserito nella classifica dei World’s 100 Best Restaurants, è un punto di riferimento dell’eccellenza gastronomica internazionale.
Alla guida di più di 700 collaboratori tra i ristoranti in Italia e le collaborazioni all’estero ad Hong Kong, Dubai e Bali, ha reso l’alta cucina un modello di eccellenza e di ispirazione anche per il business.
L’esperienza perfetta