Leadership Forum

Logo Performance Strategies

26 - 27 OTTOBRE 2022

A MILANO E IN DIRETTA STREAMING

  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Logo Performance Strategies
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni
Menu
  • Evento
  • Speaker
  • Agenda
  • Ticket
  • Sponsorship
  • Partner
  • Blog
  • Faq
  • Richiedi informazioni

La partita perfetta di Fabio Capello

Tempo di lettura:

2

minuti

Stadio con partita di calcio

Nel 1994 Fabio Capello ha vinto scudetto, Champions e Supercoppa Europea: un anno molto positivo, con tanti successi e bellissimi ricordi, primo tra tutti la Coppa dei Campioni vinta 4-0 contro il Barcellona di Johan Cruijff. È stato il punto più alto della carriera di Capello.

“Quella di Atene fu una partita molto difficile e allo stesso tempo facile da preparare:
tutti davano per favoriti i catalani, che arrivarono in Grecia convinti di aver già vinto.”

Fabio Capello

Il Barcellona arrivava ad Atene forte di ben quattro campionati consecutivi vinti e con in panchina il suo ex giocatore Johan Cruijff, che era riuscito a portare la sua filosofia di calcio nel Club catalano. Il Milan arrivava in Grecia dopo una pesante sconfitta con la Fiorentina (2-0) e con mezza difesa fuori uso. In quell’occasione, Capello aveva capito che Desailly non poteva giocare centrale, come aveva fatto contro i Viola ed era alla ricerca di una soluzione. In allenamento aveva provato tutte le combinazioni possibili e alla fine si era convinto che infondere sicurezza alla squadra era la priorità, puntando sull’esperienza dei singoli, schierati ognuno nel proprio ruolo più congeniale. Alla fine è Capello a prendere le giuste decisioni per vincere in Grecia.

L’undici titolare del Barcellona era da brividi: i blaugrana si presentavano con i favori del pronostico, sia per il valore della squadra, sia per i problemi dei rossoneri costretti a fare a meno della coppia di difensori centrali, entrambi squalificati. Una partita incendiata dalle provocazioni di Cruijff, talmente sicuro di vincere da farsi fotografare con la Coppa alla vigilia.

” Le finali sono sempre state la mia specialità, la paura non so cosa sia.
Non vedo proprio come possiamo perdere la Coppa dei Campioni.”
Johan Cruijff

” Se gli avversari ci segnano 3 gol, bene per lo spettacolo.
Perché noi ne faremo almeno 4.”
Johan Cruijff

Poi finalmente si gioca e in campo c’è solo una squadra: quella di Capello, che ridisegna il team e il suo Milan gioca una partita ai limiti della perfezione, una delle più belle della sua storia. Al fischio finale sarà un’altra la foto di copertina di quell’album: è un primo piano di Cruijff tra lo sgomento e l’incredulo, ferito nell’orgoglio, eppure non ancora del tutto convinto, nonostante il tabellone reciti chiaramente Milan-Barcellona 4-0.

Il risultato è una delle finali più memorabili e significative della storia della Champions League, è il trionfo di Fabio Capello, che ad Atene vive la serata più bella della sua lunga carriera da allenatore: è l’apoteosi del calcio italiano.

Come si arriva a disputare la partita perfetta?

“Con l’umiltà e la capacità di capire cosa bisogna fare per vincere:
tutto ciò che era stato preparato lo abbiamo eseguito sul campo in maniera perfetta.”
Fabio Capello

Se sei interessato ai temi della leadership e del management, clicca qui!

Tempo di lettura:

2

minuti

Indice

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ultime dal blog

Decision making: esiste un momento più giusto? Le regole scientifiche di Daniel Pink

motivazione

Performance: come innescare la motivazione nel team

Competitività

Leadership e strategia aziendale: verso una nuova competitività globale

leadership

Work differently, not harder: leadership e futuro del lavoro

Futuro del lavoro

Il futuro del lavoro: nuovi modelli organizzativi

abitudini

Abitudini: come funzionano e come modificarle

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Logo Performance Strategies

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL

Politica della qualità

HEADQUARTERs

Via G. Carducci, 67
62100 Macerata (MC)

BRANCH OFFICE

Via T. Tasso, 11
20123 Milano (MI)

Facebook-f Twitter Google-plus-g Instagram Youtube

Contatti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:00 alle 18:00

Oppure scrivici via email a:

info@performancestrategies.it

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter 

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Menu
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

 © Copyright 2021 Performance Strategies